Nessun decesso, cinque i pazienti ricoverati in terapia intensiva (dato stabile rispetto a ieri). I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 59 (-3 rispetto a ieri), 575 quelli negli altri reparti Covid (+1). 1.353 invece i nuovi contagi in Emilia Romagna, di cui 554 asintomatici, a fronte di circa 35mila e 900 tamponi effettuati (3,8%). Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 5 a Piacenza…
Leggi
Tutti gli articoli su
Covid: 37 nuovi contagi nel…"
Per saperne di più:
Dati guarigioni e casi attivi. Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 628 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 419.594. Dati ricoveri. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 59 (-3 rispetto a ieri), 575 quelli negli altri reparti Covid (+1). Dei nuovi contagiati, 554 sono asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
Leggi
144 nuovi casi di Coronavirus e un altro ricovero in terapia intensiva nel ravennate. Prosegue l’attività di controllo e prevenzione: dei nuovi contagiati, 554 sono asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da giovedì è del 3,8%. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 59 (-3 rispetto a giovedì), 575 quelli negli altri reparti Covid (+1) La…
Leggi
Inoltre, nella giornata di ieri sono state vaccinate 1.641 persone mentre per quella odierna alle 16 ne sono state eseguite 1.843. Si ricorda sempre che i casi di positività si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi Nello specifico, 32 sono riconducibili a casi già noti e 18 sono sporadici. Nelle ultime 24 ore nessun nuovo ricovero, la terapia intensiva libera un letto (ne restano 5 occupati).
Leggi
No green pass Bologna: gruppi, siti e mappe. Per questo c'è attesa per il nuovo bollettino Covid dell'Emilia Romagna di oggi 26 novembre 2021. Preoccupano i dati Covid delle Marche. Covid in Emilia Romagna, il bollettino di oggi 26 novembre 2021. Continua a salire la curva dei contagi in Emilia-Romagna, raggiungendo numeri che si vedevano tra marzo e aprile. In Italia sono stati 13.764 i contagi registrati ieri.
Leggi
Anche ieri tanti i nuovi casi segnalati nella nostra provincia Rimini resta una delle province con il maggior numero di nuovi casi di positività al Covid in Emilia Romagna. Proprio nelle. Rimini resta una delle province con il maggior numero di nuovi casi di positività al Covid in Emilia Romagna. Ieri ne sono stati segnalati 155 per la nostra provincia.
Leggi
Rispetto a quanto comunicato nei giorni scorsi sono stati eliminati 3 casi positivi a test antigenico ma non confermati da tampone molecolare La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 188 nuovi casi, seguita da Rimini (155), Modena (153) e Forlì (150); poi Ravenna (131), Ferrara (123), Cesena (120) e Reggio Emilia (119); quindi il Circondario Imolese (64), Parma (61) e infine Piacenza con 43 casi.
Leggi
Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 298 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 418.966. Rispetto a quanto comunicato nei giorni scorsi sono stati eliminati 3 casi positivi a test antigenico ma non confermati da tampone molecolare Invariato, rispetto a ieri, il numero dei…
Leggi
Nel modenese 153 nuovi casi, in Emilia-Romagna 1.307 e 11 decessi. Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 449.672 casi di positività, 1.307 in più rispetto a ieri, su un totale di 34.339 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. Aggiornamento vaccinazioni. A ieri sono state somministrate complessivamente 1.151.825 dosi di vaccino, di cui 554.212 prime dosi, 527.751 seconde dosi e 69.862 dosi aggiuntive…
Leggi
Le persone guarite sono 298 in più rispetto a ieri mentre i casi attivi salgono a 16.962 (+998). Tutte le realtà romagnole sono comunque sopra i 100 casi: Forlì 150, Ravenna 131, Cesena 120. Invariato, rispetto a ieri, il numero dei pazienti ricoverati in terapia intensiva (63); 574 quelli negli altri reparti Covid (+14) . 🔊 Ascolta l'audio. Sono 155 i nuovi casi covid in provincia di Rimini che, dopo i 183 di ieri, lascia a Bologna (con 188) la vetta dei contagi.
Leggi
In provincia di Reggio Emilia sono 119 i nuovi casi positivi: 66 sono riconducibili a focolai già noti, 53 classificati come sporadici. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 3,8%. Rispetto a quanto comunicato nei giorni scorsi sono stati eliminati 3 casi positivi a test antigenico ma non confermati da tampone molecolare In Emilia-Romagna si sono registrati 1.307 in più rispetto a ieri, su un totale di 34.339 tamponi…
Leggi
Invariato, rispetto a ieri, il numero dei pazienti ricoverati in terapia intensiva (63); 574 quelli negli altri reparti Covid (+14). Un decesso a Ferrara (una donna di 79 anni) e uno in provincia di Forlì-Cesena (un uomo di 87 anni). Rispetto a quanto comunicato nei giorni scorsi sono stati eliminati 3 casi positivi a test antigenico ma non confermati da tampone molecolare Sono 155, di cui 103 sintomatici, i nuovi positivi al Coronavirus emersi nelle ultime 24 ore in…
Leggi
A ieri sono state somministrate complessivamente 1.151.825 dosi di vaccino, di cui 554.212 prime dosi, 527.751 seconde dosi e 69.862 dosi aggiuntive (addizionali e booster) In provincia di Modena oggi salgono a 153 i nuovi positivi al covid. Si tratta di un 74enne di San Felice sul Panaro e d una 95enne di Modena. I nuovi casi per comune di residenza: Carpi 13, Castelfranco E. 1, Castelnuovo R.
Leggi
Invariato, rispetto a ieri, il numero dei pazienti ricoverati in terapia intensiva (63); 574 quelli negli altri reparti Covid (+14). Invariato, rispetto a ieri, il numero dei pazienti ricoverati in terapia intensiva (63); 574 quelli negli altri reparti Covid (+14) La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 3,8%. invece i nuovi contagi in Emilia Romagna, di cui 514 asintomatici, a fronte di circa 34mila e 300 tamponi effettuati (3,8%).
Leggi
Il totale di positivi sul nostro territorio sale quindi a 52.869 da inizio pandemia. Era dall’1 agosto che il numero di positivi non superava quota 100. Nuovo ricovero in terapia intensiva, il totale sale a quota 6. Del totale, 118 sono in isolamento domiciliare e 1 ricoverato in terapia non intensiva. Sono 51 i pazienti ricoverati tra ospedali (più 6 in terapia intensiva, +1 rispetto a ieri) e alberghi Covid e 975 in isolamento
Leggi
Tutte le realtà romagnole sono comunque sopra i 100 casi: Forlì 150, Ravenna 131, Cesena 120. In Emilia Romagna i nuovi casi sono invece 1.307 su 34.339 tamponi (oltre 16mila quelli rapidi) con una incidenza di positivi del 3,8%. Le persone guarite sono 298 in più rispetto a ieri mentre i casi attivi salgono a 16.962 (+998). Invariato, rispetto a ieri, il numero dei pazienti ricoverati in terapia intensiva (63); 574 quelli negli altri reparti Covid…
Leggi
L'età media dei nuovi positivi di oggi è 40,4 anni. Tra i nuovi positivi, inoltre, 417 erano già in isolamento al momento del tampone e 506 sono legati a focolai già noti. Continua a salire la curva dei contagi in Emilia-Romagna, raggiungendo numeri che si vedevano tra marzo e aprile. In totale dall'inizio della pandemia hanno perso la vita 13.744 persone. Invariato per il secondo giorno consecutivo il numero dei pazienti in terapia intensiva (63), mentre sono 14 in più quelli negli altri reparti Covid (574 in tutto)
Leggi
In totale, dall’inizio dell’epidemia, i decessi in regione sono stati 13.744. Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in regione si sono registrati 449.672 casi in tutto. Invariato, rispetto a ieri, il numero dei pazienti ricoverati in terapia intensiva (63); 574 quelli negli altri reparti Covid (+14). I guariti sono 298 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 418.966 Covid: a Parma si registrano 61 nuovi positivi, di cui 25 sintomatici; ancora 4 pazienti in terapia…
Leggi
GUARIGIONI – Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 298 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 418.966. TERAPIA INTENSIVA – Invariato, rispetto a ieri, il numero dei pazienti ricoverati in terapia intensiva (63); 574 quelli negli altri reparti Covid (+14) Un decesso a Ferrara (una donna di 79 anni) e uno in provincia di Forlì-Cesena (un uomo di 87 anni). Da inizio pandemia i decessi sono stati 1.615, mentre le persone contagiate dal…
Leggi
Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 298 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 418.966. Purtroppo, si registrano 11 decessi: 2 in provincia di Modena (una donna di 95 e un uomo di 74 anni), 5 in provincia di Bologna (3 uomini di 96, 89 e 80 anni e 2 donne di 86 e 75 anni), 2 in provincia di Ravenna (una donna di 88 anni e un uomo di 71)…
Leggi
Nel dettaglio, i nuovi contagi sono stati individuati su 34.339 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. Sono 1.307 i contagi da coronavirus in Emilia Romagna oggi, 25 novembre 2021, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 3,8%. Invariato, rispetto a ieri, il numero dei pazienti ricoverati in terapia intensiva (63); 574 quelli negli altri reparti Covid (+14) Un decesso a Ferrara (una donna di 79 anni) e…
Leggi
L’età media dei nuovi positivi di oggi è 40,4 anni. Complessivamente, tra i nuovi positivi 417 erano già in isolamento al momento dell’esecuzione del tampone, 506 sono stati individuati all’interno di focolai già noti. Età media nuovi positivi 40,4 anni. Rispetto a quanto comunicato nei giorni scorsi sono stati eliminati 3 casi positivi a test antigenico ma non confermati da tampone molecolare La percentuale dei nuovi positivi sul numero di…
Leggi
Un decesso a Ferrara (una donna di 79 anni) e uno in provincia di Forlì-Cesena (un uomo di 87 anni). In provincia di Rimini sono 155 in nuovi casi di positività al Coronavirus, di cui 103 risultano sintomatici. Attualità. Rimini. | 16:30 - 25 Novembre 2021. Dati Coronavirus giovedì 25 novembre 2021. La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 188 nuovi casi, seguita da Rimini (155), Modena (153) e Forlì (150); poi Ravenna (131), Ferrara (123), Cesena (120) e Reggio Emilia…
Leggi
Bologna, 25 novembre 2021 - In attesa di conoscere i dati di oggi, nel bollettino di ieri i contagi da Coronavirus in Emilia-Romagna sono tornati sopra quota mille (1.058). Fra le regioni, la Lombardia registra l’incremento maggiore, superando la soglia di 2000 casi; seguono Veneto (1.931), Lazio (1.283), Emilia Romagna (1.058), Campania (965) I nuovi casi sono stati identificati per mezzo di 562.505 tamponi, fra molecolari e antigenici rapidi, quindi il tasso di…
Leggi