Trump chiarisce le sue dichiarazioni sul bagno di sangue\

Da giorni imperversa sui media mainstream Usa, e rimbalza sui nostrani, persino sulle principali agenzie di stampa, la notizia secondo cui Donald Trump, durante un comizio, avrebbe minacciato un “bagno di sangue” nel caso in cui non venisse rieletto a novembre prossimo.

Tuttavia, l'ex presidente ha recentemente chiarito il suo commento, sostenendo che si riferiva alle politiche di Joe Biden che stanno danneggiando l'industria automobilistica americana.

Chiarimenti di Trump

Donald Trump ha accusato i media delle fake news e i loro alleati democratici di aver volutamente travisato le sue dichiarazioni, che hanno provocato enorme allarme e polemiche, sul «bagno di sangue» in caso di sua nuova sconfitta elettorale.

«I media dei fake news e i loro alleati democratici nella distruzione della nostra nazione, pretendono di essere shoccati dal fatto che ho usato l’espressione bagno di sangue, anche se era pienamente chiaro che mi riferivo solo alle importazioni permesse dall’imbroglione Joe Biden che stanno uccidendo le nostra industria automobilistica», ha scritto l’ex presidente su Truth Social.

Il contesto delle dichiarazioni

Non sarà un vero e proprio «bagno di sangue» quello che si scatenerà negli Usa se non verrà eletto, ma riguarderà solo il mercato delle automobili, ha tenuto a precisare Trump dopo il comizio a dir poco incendiario che ha tenuto in Ohio.

Raggiunto facilmente il numero di delegati necessari per assicurarsi la nomination repubblicana e archiviate le primarie, The Donald è entrato in una campagna elettorale che non si discosta dalle precedenti, con dichiarazioni sempre più estreme: alcuni immigrati non meritano di essere considerati esseri umani («Non sono gente, sono animali»), l’inflazione fatta arrivare al 50% mentre è al 3,2%, i clandestini che attraversano il confine aumentati di comizio in comizio (15 milioni, 18 milioni, 20 milioni… in realtà nell’ultimo anno sono stati circa 5 milioni).

In conclusione, le dichiarazioni di Trump sul "bagno di sangue" sono state oggetto di molte interpretazioni e polemiche.

Tuttavia, l'ex presidente ha cercato di chiarire che le sue parole erano un riferimento alle politiche di Biden che, secondo lui, stanno danneggiando l'industria automobilistica americana.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo