Sappiamo però che il consumo di glucosio aumenta in condizioni di stress cellulare. La cattiva qualità del sonno è un problema sempre più diffuso, soprattutto a livello dei giovani, e questo sta generando preoccupazioni sulle potenziali ripercussioni a livello neurologico. Le implicazioni per la salute potrebbero essere rilevanti, come sottolinea il ricercatore: “Qui non stiamo parlando di durata del sonno, ma della sua qualità Pensiamo quindi che il sonno disturbato…
Leggi
Autorizzo l'utilizzo dei Cookie Autorizzo. POZZILLI – Una ricerca su modelli animali mostra che il sonno frammentato provoca una situazione di stress a livello dei neuroni, con alterazioni patologiche analoghe alle prime fasi della malattia di Alzheimer. Neuromed di Pozzilli su modelli animali mostra che un sonno frammentato può effettivamente portare ad alterazioni del metabolismo cerebrale, alcune delle quali simili a quelle della malattia di Alzheimer.
Leggi
Ora una ricerca condotta dall’Irccs Neuromed di Pozzilli su modelli animali mostra che un sonno frammentato può effettivamente portare ad alterazioni del metabolismo cerebrale, alcune delle quali simili a quelle della malattia di Alzheimer. La cattiva qualità del sonno è un problema sempre più diffuso, soprattutto a livello dei giovani, e questo sta generando preoccupazioni sulle potenziali ripercussioni a livello neurologico.
Leggi
Pensiamo quindi che il sonno disturbato abbia creato una situazione di stress che induce alterazioni simili a quelle di una patologia neurodegenerativa. Neuromed di Pozzilli (IS) su modelli animali mostra che un sonno frammentato può effettivamente portare ad alterazioni del metabolismo cerebrale, alcune delle quali simili a quelle della malattia di Alzheimer. Le implicazioni per la salute potrebbero essere rilevanti…
Leggi
Pensiamo quindi che il sonno disturbato abbia creato una situazione di stress che induce alterazioni simili a quelle di una patologia neurodegenerativa. Stiamo ora pianificando ulteriori ricerche, che si avvarranno delle grandi possibilità offerte dall’infrastruttura di ricerca europea ‘Eurobioimaging’, della quale Neuromed è nodo Sappiamo però che il consumo di glucosio aumenta in condizioni di stress cellulare.
Leggi
Neuromed di Pozzilli (IS) su modelli animali mostra che un sonno frammentato può effettivamente portare ad alterazioni del metabolismo cerebrale, alcune delle quali simili a quelle della malattia di Alzheimer. Pensiamo quindi che il sonno disturbato abbia creato una situazione di stress che induce alterazioni simili a quelle di una patologia neurodegenerativa. Sappiamo però che il consumo di glucosio aumenta in condizioni di stress cellulare.
Leggi
cronaca. Roma, 11 gen. (Adnkronos Salute) - Un sonno frammentato può portare ad alterazioni del metabolismo cerebrale, alcune delle quali simili a quelle della malattia di Alzheimer. Stiamo ora pianificando ulteriori ricerche, che si avvarranno delle grandi possibilità offerte dall'infrastruttura di ricerca europea 'Eurobioimaging', della quale Neuromed è nodo. Facciamo l'esempio di un messaggio che arriva sul cellulare: magari il 'beep' non causerà un risveglio…
Leggi
Sappiamo però che il consumo di glucosio aumenta in condizioni di stress cellulare. Le implicazioni per la salute potrebbero essere rilevanti, come sottolinea il ricercatore: “Qui non stiamo parlando di durata del sonno, ma della sua qualità Neuromed di Pozzilli (IS) su modelli animali mostra che un sonno frammentato può effettivamente portare ad alterazioni del metabolismo cerebrale, alcune delle quali simili a quelle della malattia di Alzheimer
Leggi
Sappiamo però che il consumo di glucosio aumenta in condizioni di stress cellulare. Facciamo l’esempio di un messaggio che arriva sul cellulare: magari il ‘beep’ non causerà un risveglio vero e proprio, ma comunque disturberà il sonno Pensiamo quindi che il sonno disturbato abbia creato una situazione di stress che induce alterazioni simili a quelle di una patologia neurodegenerativa. La cattiva qualità del sonno è un problema sempre più diffuso, soprattutto a livello dei giovani, e questo…
Leggi
Facciamo l’esempio di un messaggio che arriva sul cellulare: magari il ‘beep’ non causerà un risveglio vero e proprio, ma comunque disturberà il sonno Sappiamo però che il consumo di glucosio aumenta in condizioni di stress cellulare. Pensiamo quindi che il sonno disturbato abbia creato una situazione di stress che induce alterazioni simili a quelle di una patologia neurodegenerativa. Un sonno frammentato può portare ad alterazioni del metabolismo cerebrale, alcune delle quali simili a quelle della malattia di…
Leggi
salute. Roma, 12 gen. (Adnkronos Salute) - Un sonno frammentato può portare ad alterazioni del metabolismo cerebrale, alcune delle quali simili a quelle della malattia di Alzheimer. Pensiamo quindi che il sonno disturbato abbia creato una situazione di stress che induce alterazioni simili a quelle di una patologia neurodegenerativa. Facciamo l'esempio di un messaggio che arriva sul cellulare: magari il 'beep' non causerà un risveglio vero e proprio…
Leggi
Stiamo ora pianificando ulteriori ricerche, che si avvarranno delle grandi possibilità offerte dall'infrastruttura di ricerca europea 'Eurobioimaging', della quale Neuromed è nodo Roma, 12 gen. (Adnkronos Salute) - Un sonno frammentato può portare ad alterazioni del metabolismo cerebrale, alcune delle quali simili a quelle della malattia di Alzheimer. Pensiamo quindi che il sonno disturbato abbia creato una situazione di stress che induce alterazioni simili a quelle di una patologia…
Leggi
Ma la fase Rem occupa solo il 20 per cento dell’intero ciclo. Ogni ciclo, che dura circa un’ora e mezza, è fatto da una fase di sonno non Rem e una fase di sonno Rem, quella in cui gli occhi si muovono, il corpo si comporta come fosse sveglio e si sogna. Spesso, quando si parla di riposo notturno, l’attenzione cade sull’importanza di avere un sufficiente tempo da dedicare al sonno. Nella fase non Rem, invece si susseguono quattro periodi: le prime due di sonno leggero, in cui basta anche un rumore per svegliarsi, la…
Leggi
Un sonno frammentato può portare ad alterazioni del metabolismo cerebrale, alcune delle quali simili a quelle della malattia di Alzheimer. A individuare il meccanismo una ricerca condotta dall’Irccs Neuromed di Pozzilli (Isernia), pubblicata su ‘Frontiers in Aging Neurosciences’. Stiamo ora pianificando ulteriori ricerche, che si avvarranno delle grandi possibilità offerte dall’infrastruttura di ricerca europea ‘Eurobioimaging’, della quale Neuromed è nodo Pensiamo quindi che il sonno disturbato abbia creato…
Leggi
Neuromed di Pozzilli (IS) su modelli animali mostra che un sonno frammentato può effettivamente portare ad alterazioni del metabolismo cerebrale, alcune delle quali simili a quelle della malattia di Alzheimer. Stiamo ora pianificando ulteriori ricerche, che si avvarranno delle grandi possibilità offerte dall’infrastruttura di ricerca europea ‘Eurobioimaging’, della quale Neuromed è nodo. Pensiamo quindi che il sonno disturbato abbia creato una situazione di stress che induce alterazioni…
Leggi