Cambio di sede per Milan e Inter in vista delle Olimpiadi Invernali 2026

Milan e Inter, due dei club più prestigiosi del calcio italiano, dovranno trovare una soluzione alternativa per le partite casalinghe nelle tre settimane che precedono la cerimonia inaugurale delle Olimpiadi Invernali del 2026, prevista per il 6 febbraio di quell'anno. Durante questo periodo, potrebbero essere programmate due giornate di coppa europea e almeno una partita di Serie A per ciascuna squadra.

Trasferimento temporaneo a Reggio Emilia

Una delle opzioni considerate è un trasferimento temporaneo a Reggio Emilia. Questa soluzione permetterebbe alle squadre di continuare a giocare le loro partite senza interruzioni, pur lasciando libero il loro stadio di casa per le preparazioni olimpiche.

Il futuro delle sedi per Euro 2032

Il Ministro dello Sport Andrea Abodi ha discusso anche del futuro degli stadi che ospiteranno la fase finale di Euro 2032. Ha annunciato che il governo metterà a disposizione ulteriori strumenti e, nelle prossime settimane, costituirà un organismo che, in collaborazione con un tavolo tecnico, si occuperà di selezionare i cinque stadi per il 2026.

Sky Up the Edit e i valori dello sport

Abodi ha parlato di questi temi durante un evento della scuola "Elsa Morante" di Scampia, dedicato ai valori dello sport. L'evento faceva parte di Sky Up The Edit, un progetto nato con l'obiettivo di migliorare le competenze digitali dei più giovani attraverso lo sport. Tra gli altri partecipanti c'erano Federico Ferri, direttore di Sky Sport, Sarah Varetto, EVP Sky Italia e Gianluca Di Marzio.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo