Proposta controversa di Bartolazzi per la sanità sarda

La sanità in Sardegna è al centro di un acceso dibattito. Il neo assessore regionale Armando Bartolazzi ha proposto una soluzione per affrontare la crisi sanitaria nell'isola, ma la sua idea ha suscitato molte critiche.

Polemiche sulla proposta di Bartolazzi

Bartolazzi ha proposto di offrire una scuola di specializzazione, senza il superamento delle prove d’ingresso, ai medici della Penisola disposti ad accettare un incarico come medico di famiglia in Sardegna per almeno 4 o 5 anni. Questa proposta, tuttavia, non è stata ben accolta da tutti.

Critiche da parte dei medici e dei sindacati

Il presidente dell’Ordine dei medici della provincia di Cagliari, Emilio Montaldo, ha criticato aspramente la proposta di Bartolazzi, sostenendo che la medicina generale è una cosa seria che non merita di essere svilita con proposte di questo tipo. Anche i sindacati hanno bocciato la proposta.

Reazioni politiche alla proposta

Paolo Truzzu, capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale, ha commentato l’intervento su Facebook di Bartolazzi, sostenendo che è preoccupante la polemica tra l’assessore e il Presidente dell’Ordine dei medici. Claudia Zoncheddu ha definito la proposta di Bartolazzi uno specchietto per le allodole.

La situazione della sanità in Sardegna

La sanità in Sardegna è in una situazione critica. Nonostante le difficoltà, ogni tentativo di cambiamento sembra incontrare resistenze. La proposta di Bartolazzi, pur essendo controversa, rappresenta un tentativo di smuovere le acque e cercare soluzioni alla crisi sanitaria. Tuttavia, la reazione negativa da parte dei medici e dei sindacati dimostra quanto sia difficile trovare un accordo su come migliorare la situazione.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo