Real Madrid raggiunge la finale della Champions League: il ruolo chiave di Joselu e la controversia del VAR

Il Real Madrid supera il Bayern Monaco

Il Real Madrid ha raggiunto ancora una volta la finale della Champions League. Quando tutto sembrava ormai perduto per i Blancos, Joselu, con una doppietta, ha ribaltato il Bayern Monaco, portando alla vittoria le Merengues.

Il ruolo decisivo di Joselu

Joselu è stato il protagonista indiscusso della partita. Inserito al 68' da Carlo Ancelotti, l'attaccante spagnolo ha segnato due gol, ribaltando il risultato e portando il Real Madrid alla vittoria. Tuttavia, l'idea di inserire Joselu in campo è stata del vice di Ancelotti, suo figlio Davide, a cui sono stati attribuiti grandi meriti nel post-partita.

La controversia del VAR

La partita è stata segnata da una controversia legata all'uso del VAR. Nel finale di partita, un gol di de Ligt del Bayern Monaco è stato annullato per un fuorigioco fischiato in maniera troppo frettolosa, senza aspettare l'ausilio del VAR. Questa decisione ha scatenato le proteste del Bayern Monaco, con l'amministratore delegato Jan-Christian Dreesen che ha espresso la sua delusione nel post-partita.

Le parole di Muller

Thomas Muller, attaccante del Bayern Monaco, non ha nascosto la sua amarezza per l'eliminazione dalla Champions League. Il nazionale tedesco ha criticato duramente il Real Madrid, soffermandosi in particolare sull'azione finale, quella del gol annullato a de Ligt per un fuorigioco fischiato troppo frettolosamente. "Giocare contro il Real Madrid è sempre molto strano", ha commentato Muller al termine della semifinale.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo