Incertezza economica e visita del G7 all'Eremo di Santa Caterina: le parole di Giorgetti

Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha espresso un cauto ottimismo sulla situazione economica durante un incontro con i giornalisti a Stresa, in occasione del G7 delle Finanze. Ha sottolineato che, nonostante la pandemia e la guerra in Ucraina, l'economia non sta andando male come prima, ma nemmeno bene. Ha descritto la situazione come "benino", ma ha anche evidenziato l'incertezza e le molte questioni ancora aperte.

Visita del G7 all'Eremo di Santa Caterina

L'Eremo di Santa Caterina a Leggiuno ha ospitato la delegazione giapponese del G7, compreso il ministro delle finanze nipponico. Questo evento si è svolto nell'ambito della riunione dei ministri delle finanze e dei governatori delle banche centrali che si tiene a Stresa fino a sabato 25 maggio. Erano attese anche le delegazioni di tutti gli altri paesi del G7 e dei paesi ospiti per una visita a questo magnifico monumento nel tardo pomeriggio. Tuttavia, l'appuntamento è stato annullato a causa della riorganizzazione dell'agenda dei lavori ufficiali.

Riflessioni di Giorgetti sullo stato dell'economia

Rispondendo a una domanda durante l'incontro con i giornalisti, Giorgetti ha ribadito il suo punto di vista sulla situazione economica. Ha affermato che, nonostante la pandemia e la guerra in Ucraina, l'economia non sta andando male come prima, ma nemmeno bene. Ha descritto la situazione come "benino", ma ha anche sottolineato l'incertezza e le molte questioni ancora aperte. Queste sono le questioni di cui si sta discutendo durante i lavori del G7 delle Finanze.

Approfondimenti:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo