La tensione cresce a Kharkiv mentre Putin cerca la pace

La situazione a Kharkiv, una delle città più grandi dell'Ucraina, è tesa. Sergei, un residente locale, descrive la guerra come una "macchina dannata" che sembra inesauribile. I missili russi cadono quotidianamente sulla città e le forze ucraine rispondono al fuoco. Secondo Sergei, i combattimenti si svolgono a una ventina di chilometri da qui.

Putin e la pace

Recentemente, il Cremlino ha lasciato filtrare all’agenzia Reuters che Putin è pronto a un cessate il fuoco per "congelare la guerra". Questa opzione era già stata suggerita dal presidente russo dopo l’incontro con Xi Jinping a Pechino. Putin ha anche assicurato che non ha intenzione di conquistare la città di Kharkiv, rallentando di fatto l’offensiva.

Le manovre propagandistiche di Putin

Le manovre propagandistiche di Putin sono sfacciate, ma efficaci. Prima di tutto, il Cremlino ha fatto passare il messaggio che è pronto a discutere una tregua sulla base dell’attuale situazione del conflitto. Inoltre, il putiniano Viktor Orban, primo ministro ungherese, ha dichiarato che è l’Europa a preparare la guerra contro la Russia. Secondo Orban, ciò che sta accadendo a Bruxelles e Washington sta creando l’atmosfera per un conflitto, per la preparazione all’entrata in guerra dell’Europa.

La situazione in Ucraina rimane incerta e complessa. Mentre i cittadini di Kharkiv vivono sotto la minaccia costante dei missili russi, Putin sembra cercare una via d'uscita dal conflitto. Tuttavia, le sue manovre propagandistiche sollevano dubbi sulla sincerità delle sue intenzioni. Solo il tempo dirà come si svilupperà la situazione.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo