Candidati sindaco a Bari: Fabio Romito per il centrodestra, Nicola Colaianni per Pd e 5 Stelle

Il centrodestra ha ufficializzato il nome del candidato sindaco di Bari per le elezioni del 9 giugno. Si tratta di Fabio Romito, 36 anni, avvocato e consigliere regionale del Carroccio. La coalizione di Meloni, Salvini e Tajani ha anticipato gli avversari del centrosinistra, ancora indecisi sul candidato.

Centrodestra sceglie Romito

La coalizione di centrodestra, composta da Fratelli d'Italia, Lega, Forza Italia, Noi Moderati e Udc, ha scelto Fabio Romito come candidato sindaco di Bari. Romito, 36 anni, è un avvocato e consigliere regionale del Carroccio. I coordinatori regionali e cittadini delle forze politiche di centrodestra hanno espresso orgoglio e fiducia nel candidato, sottolineando la sua giovane età e la sua esperienza amministrativa.

Centrosinistra in cerca di un candidato

Mentre il centrodestra si è compattato attorno al nome di Romito, il centrosinistra sta ancora cercando un candidato che possa unire la coalizione. Tra i nomi in lizza c'è quello del professore 78enne Nicola Colaianni, con una lunga esperienza da parlamentare. Il governatore Michele Emiliano è alle prese con il "rinnovamento" della Regione, chiesto dalla segretaria del Pd Elly Schlein, in seguito alle inchieste giudiziarie sul voto di scambio che hanno coinvolto esponenti del centrosinistra al Comune di Bari e nel governo regionale.

Elezioni a Bari

Le elezioni a Bari si terranno il 9 giugno. Il centrodestra ha già presentato il suo candidato, Fabio Romito, mentre il centrosinistra sta ancora valutando il nome del suo candidato. Tra i possibili candidati c'è Nicola Colaianni, indicato da Vendola. Le elezioni si svolgeranno in un clima di rinnovamento, con la città che chiede un cambiamento dopo le recenti inchieste giudiziarie.

Altri dettagli:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo