(askanews) - Chiusura in rosso per Piazza Affari e le Borse europee, peggiorate nel pomeriggio con l'andamento in deciso calo di Wall Street, che vanifica il recente recupero tra i timori legati al rialzo dei tassi e all'inflazione. Milano, 18 mag. Male Saipem (-5,13%) e Amplifon (-5,13%) su realizzi. Vendite su Mediobanca (-2,42%) dopo le indiscrezioni, riportate da MF, di uno stop della Bce alla Delfin di Del Vecchio a salire oltre il 20%.
Leggi
Piatto il gas, che ad Amsterdam si muove attorno ai 93 euro al Megawattora. - MILANO, 19 MAG - Non si placa la corrente di vendite sulle Borse europee, che attendono le minute della Bce sull'ultima riunione in materia di politica monetaria e soprattutto guardano ai future su Wall street ancora negativi dopo il crollo di ieri. Eni, che teneva a inizio seduta, cede un punto percentuale, mentre si muovono poco sopra la parità Generali dopo i conti, Leonardo e Snam In questo quadro in Piazza Affari, il titolo…
Leggi
4,9%). 08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, mensile (atteso -0,2%; preced. Tra gli appuntamenti macroeconomici che avranno la maggiore influenza sull'andamento dei mercati:. . Venerdì 20/05/2022. 01:30 Giappone: Prezzi consumo, annuale (preced. Segnali positivi giungono dai derivati statunitensi che lasciano presagire un rimbalzo anche per la borsa di Wall Street, più tardi. (Teleborsa) - Brillante Piazza Affari, che si allinea all'ottima performance delle principali borse europee.
Leggi
-1,2%). 08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, annuale (atteso -7,2%; preced 4,9%). 08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, mensile (atteso -0,2%; preced. Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, brilla Nexi, con un forte incremento (+4,63%). Tra i dati macroeconomici rilevanti:. . Venerdì 20/05/2022. 01:30 Giappone: Prezzi consumo, annuale (preced. 1,2%). 08:00 Germania: Prezzi produzione, annuale (atteso 31,5%; preced.
Leggi
Non basta il generico riferimento a iniziative diplomatiche. Ma, intanto, quali sono, a livello europeo, le risposte concrete? E' in questo versante, insomma, che ci si dovrebbe muovere.
Leggi
Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.
Leggi
A Francoforte il Dax perde l'1,23%, a Parigi il Cac40 scivola dell'1,10% e a Londra l'indice FTse100 segna una flessione dell0 0,7%. Stesso problema che ha colpito il colosso Wal-Mart, che l'altro ieri ha diffuso un bilancio, anche in questo caso, deludente. Gli analisti di JPMorgan hanno annunciato di aver rivisto al ribasso le stime sulla crescita del Pil Usa relative al secondo semestre del 2022 e al 2023.
Leggi
Gli economisti di Goldman Sachs stimano invece una possibilità del 35% che l’economia Usa entri in recessione nei prossimi due anni Borse ancora in rosso, spaventate dalla stagflazione, la malsana miscela che unisce scarsa crescita economica e ampia crescita dei prezzi. Cadono le Borse, ma recuperano i titoli di Stato, che mostrano prezzi in rialzo e rendimenti in calo. Piazza Affari salva i 24mila punti.
Leggi
Tra gli appuntamenti macroeconomici che avranno la maggiore influenza sull'andamento dei mercati:. . Giovedì 19/05/2022. 00:50 Giappone: Ordini macchinari core, mensile (atteso 3,7%; preced. -414,1 Mld ¥). 14:30 USA: PhillyFed (atteso 16 punti; preced. 17,6 punti). 14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 200K unità; preced Tra i listini europei spicca la prestazione negativa di Francoforte, che scende dello 0,90%, crolla Londra, con una flessione dell'1,82%; Parigi scende dell'1,26%.
Leggi
A Piazza Affari il Ftse Mib ha chiuso quasi piatto (-0,09%), quando a Francoforte il Dax40 ha perso lo 0,9% e a Parigi il Cac40 l'1,26%. La moneta unica vale anche 134,919 yen (134,44 e 134,63), mentre il rapporto dollaro/yen e' a 127,387 (128,43 e 128,27) Bene anche Generali (+0,56%) che pero' ha frenato sul finale rispetto ai massimi, dopo conti trimestrali superiori alle attese. I listini sono stati frenati dai primi segnali di un impatto…
Leggi
I titoli dell'azienda perdono oltre sei punti e sono in forte calo anche Alibaba e Baidu. Ad Amsterdam, listino di riferimento per l'Europa, il prezzo del metano quota nei primi scambi a 93 euro al Megawattora, in calo dell'1,5% rispetto alla chiusura di ieri Sotto i riflettori a Piazza Affari Generali, che ha comunicato questa mattina i conti relativi al primo trimestre, con utile in calo rispetto allo scorso anno per via delle…
Leggi
A Piazza Affari il Ftse Mib perde l'1,06%, mentre nel resto d'Europa Francoforte segna -1,84%, Parigi -1,98%, Amsterdam -2,84% e Londra -2,38%. In calo anche il gas naturale in Europa: sulla piattaforma olandese Ttf il prezzo segna -3,2% a 91,5 euro per megawattora Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione, in coda al listino si segnalano Ferrari (-3,16%), Amplifon (-3,5%) e Tenaris (-3,87%).
Leggi
Seguendo i propri omologhi statunitensi, i titoli delle vendite al dettaglio perdono il 2,33%, trascinando in basso lo . La Royal Mail (LON: ) perde 11,21% dopo che l'utile della società per il 2021-22 ha leggermente disatteso le aspettative del mercato Alle 10,42 lo STOXX perde l'1,86%, estendendo le perdite dopo il calo dell'1% di ieri. I futures statunitensi indicano una nuova seduta di sell-off, con TARGET CORP che ha registrato un marcato calo degli utili trimestrali e…
Leggi
Le borse europee continuano sulla scia lasciata in vigilia da Wall Street e proseguono in netto calo. Su questa scia anche i future di Wall Street con il Dow Jones che perde l'1,2% e l'S&P l'1,16%. Su questa scia anche i future di Wall Street con il Dow Jones che perde l'1,2% e l'S&P l'1,16% In leggero calo anche il prezzo del gas che in Europa tratta a 94,25 euro al megawattora (-0,30%). Le borse europee continuano sulla scia lasciata in vigilia da Wall Street e proseguono in netto…
Leggi
Mettetevi in fila nei tribunali fallimentari", aveva detto la settimana scorsa Gary Gensler, presidente della Sec. Intanto i maggiori token continuano a perdere terreno e il Bitcoin è più vicino ai 29mila che ai 30mila dollari. In particolare il governo vuole imporre alle piattaforme di exchange di tenere separati gli strumenti degli utenti da quelli detenuti per conto proprio. Mettetevi in fila nei tribunali fallimentari", aveva detto la settimana scorsa Gary Gensler, presidente della Sec…
Leggi
Così a Milano Tra i principali titoli milanesi, Generali guadagna l’1,11% in controtendenza grazie ai conti del primo trimestre. Londra perde l’1,5%, con Milano (Ftse Mib -1,2%) che insieme a Madrid (-1,3%) appaiono le Borse al momento meno appesantite. Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana. Dopo un avvio negativo si appesantisce il clima in Piazza Affari e sulle Borse europee. Provano invece a tenere le Borse cinesi (Shanghai -0,3%, Shenzhen -0,2%) mentre Seul perde l’1,3% e…
Leggi
La moneta unica vale anche 134,44 yen (da 134,63), mentre il rapporto dollaro/yen e' a 128,43 (128,27). Sul mercato dei cambi l'euro perde ancora posizioni sotto quota 1,05 dollari ed e' indicato a 1,0467 da 1,0494 ieri in chiusura. Appena sotto la parita' il gas naturale in Europa: sulla piattaforma olandese Ttf il prezzo segna -0,6% a 94 euro per megawattora Borsa: Europa in rosso con timori per tenuta consumi, Milano -0,7% (RCO).
Leggi
Pubblicità Dopo una partenza non drammatica, lo scivolone di Wall street e la debolezza delle Borse asiatiche viene ampliata dai future sui listini Usa che per ora non 'rimbalzano': il mercato azionario di Amsterdam cede il 2,2%, mentre Francoforte e Parigi scendono di due punti percentuali in attesa anche delle minute dell'ultima riunione della Bce sulle politiche monetarie. Londra perde l'1,5%, con Milano (Ftse Mib -1,2%) che insieme a Madrid (-1,3%) appaiono le Borse al momento meno appesantite.
Leggi
Il Brent cresce dell'1,18% a 110,40 dollari al barile mentre il Wti guadagna lo 0,90% a 108 dollari al barile. Il Brent cresce dell'1,18% a 110,40 dollari al barile mentre il Wti guadagna lo 0,90% a 108 dollari al barile Alle 14:30 le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione (precedente: +1.000 unità a 203.000) e l'indice Fed Filadelfia a maggio (precedente: 17,6 punti; consenso: 17,2 punti).
Leggi
Sul mercato dei cambi l'euro resta sotto quota 1,05 dollari ed e' indicato a 1,0483 da 1,0494 ieri in chiusura. I listini asiatici stanno cosi' vivendo una seduta in generale ribasso, mentre per quelli del Vecchio Continente si prospetta un'apertura in ribasso. Borsa: verso avvio difficile in Europa dopo il tonfo di Wall Street. (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 19 mag - Si prospetta un'altra seduta difficile per le Borse europee: gli investitori si sono convinti…
Leggi
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica. Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione.
Leggi
Focus su inflazione e guerra in Ucraina, il petrolio ricomincia a correre. Avvio in rosso per i listini europei dopo i forti cali registrati ieri a Wall Street. FORTI VENDITE A WALL STREET. Seduta complicata per le Borse europee dopo i forti ribassi registrati ieri a Wall Street, dove l’indice S&P 500 (-4,04%) ha registrato la più pesante perdita giornaliera da giugno 2020. Target ha perso il 25% in una sola seduta, e i timori per il rischio stagflazione aumentano.
Leggi
Sempre solida Generali con i conti del trimestre e, tra l'altro, un utile sopra le stime degli analisti: il titolo sale poco sotto il punto percentuale. In Europa, dove il gas tiene sui 94 euro al Megawattora, Londra perde l'1,1%, con Parigi, Francoforte ed Amsterdam che perdono l'1,7%. Sul listino principale di Piazza Affari, che guarda anche allo spread a 197 punti, Mediolanum e Banca Generali scendono oltre l'1%, con Eni e Leonardo che provano invece a muoversi di qualche frazione sopra la parità.
Leggi
Tra le valute, l'euro apre poco mosso a 1,0532 dollari e a 136,04 yen Gli Usa, invece, premono per un maggior pressing su Putin e starebbero valutando la possibilità di bloccare la capacità della Russia di pagare gli obbligazionisti statunitensi. "E' in considerazione, ma non ho una decisione da anticipare in questo momento", ha detto un funzionario dell'amministrazione Biden alla Reuters. i prospetta un'apertura debole per i listini…
Leggi