Brignone e Gut-Behrami, le regine dello sci alpino

Federica Brignone, l'astro nascente dello sci alpino italiano, ha dominato le Finali di Saalbach, in Austria, aggiornando i suoi primati con una performance stellare. La sua vittoria numero 27, la sesta della stagione, le ha permesso di accumulare 1472 punti in Coppa del Mondo. Questo risultato la pone a un solo podio di distanza dall'icona dello sci italiano, Gustavo Thoeni, con 68 podi.

Gut-Behrami conquista la coppa di gigante

Lara Gut-Behrami, la campionessa svizzera, ha vinto la sua prima coppa di gigante, superando la Brignone, che era già sicura del secondo posto. Marta Bassino, un'altra italiana, ha perso la possibilità di entrare nella top 7 a causa di un infortunio durante la gara.

Classifiche della Coppa del Mondo

Dopo il gigante delle finali di Saalbach, Gut-Behrami ha conquistato la coppa generale e di specialità, superando la valdostana Brignone di 208 punti. Alice Robinson si è classificata terza, seguita da Sara Hector. Nonostante l'infortunio, Bassino è riuscita a mantenere un posto tra le prime quindici, insieme a Sofia Goggia.

Brignone senza rimpianti

Nonostante non sia riuscita a vincere la coppa generale, Brignone non ha rimpianti. Ha dichiarato che questa è stata la sua miglior stagione e si aspetta di fare ancora meglio nelle prossime gare. Anche se non ha vinto la coppa generale, la sua performance è stata eccezionale e ha dimostrato che è una delle migliori sciatrici al mondo.

Prospettive future

Con atlete come Brignone e Bassino, il futuro dello sci alpino italiano sembra molto promettente. Entrambe le atlete hanno dimostrato un grande talento e determinazione e si aspettano di migliorare ancora nelle prossime stagioni. Anche se la stagione è finita, le aspettative per la prossima sono alte. Con un po' di fortuna e molto lavoro, potrebbero raggiungere nuovi traguardi e portare a casa più trofei.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo