Ferrari accelera nel primo trimestre del 2024

Ferrari ha concluso il primo trimestre del 2024 con un utile netto di 352 milioni di euro, registrando una crescita del 19% rispetto allo stesso periodo del 2023. I ricavi netti sono aumentati del 10,9% rispetto all'anno precedente, raggiungendo 1,58 miliardi di euro. Le consegne totali sono rimaste pressoché invariate rispetto al primo trimestre 2023, con 3.560 unità.

Performance e esclusività: i segni distintivi di Ferrari

Ferrari è un marchio sinonimo di performance e di esclusività. Non è un caso, dunque, che la sua marcia verso utili e ricavi record proceda a gonfie vele. Nel primo trimestre dell’anno, Ferrari ha raggiunto un utile netto pari a 352 milioni, per una crescita del 19% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e ricavi per 1,585 miliardi (+10,9%).

Consegne stabili, ma risultati in crescita

Le consegne dei suoi splendidi modelli sono rimaste sostanzialmente stabili rispetto al 2023. Nonostante ciò, il Marchio del Cavallino Rampante nel Q1 2024 ha immatricolato 3.560 unità. Ferrari continua a crescere: +19% l'utile netto nel primo trimestre 2024.

Un mix prodotti e geografico ancora più forte

Ferrari continua a macinare risultati positivi e nel primo trimestre del 2024 ha chiuso con i ricavi e i profitti che sono cresciuti a doppia cifra. Benedetto Vigna, Amministratore Delegato del Cavallino Rampante, spiega che questo risultato è stato possibile "grazie a un mix prodotti e geografico ancora più forte, oltre al maggior contributo delle personalizzazioni".

Dettagli sulle consegne nel primo trimestre

Entrando più nel dettaglio, nel periodo gennaio-marzo 2024, sono state consegnate 3.560 auto, contro le 3.567 dello stesso periodo dello scorso anno. Nonostante la leggera flessione, l'azienda ha mantenuto un ritmo di consegne stabile, confermando la sua posizione di leader nel settore.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo