Nato, Salvini chiede scuse o dimissioni a Stoltenberg

Matteo Salvini, vicepremier italiano, ha recentemente criticato le parole pronunciate dal segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, riguardo alla situazione in Ucraina. Durante la presentazione del suo libro "Controvento" a Cortona, Salvini ha dichiarato che chi parla di nuove armi che vadano a colpire e uccidere altrove è un pericolo.

L'Italia e l'Ucraina

Salvini ha sottolineato che l'Italia ha difeso l'Ucraina fin dal primo istante, inviando aiuti militari, economici e umanitari, e accogliendo donne e bambini in fuga dalla guerra. Ha inoltre menzionato Kharkiv come punto di svolta nel conflitto.

Gli Stati Uniti e l'Ucraina

Secondo le parole dell’assistente segretario di Stato per gli affari europei James O'Brien, gli Stati Uniti sarebbero ora pronti ad accettare che Kiev colpisca la Russia con i suoi missili. O'Brien ha affermato che l’Ucraina sta usando le proprie armi in modo molto efficace per attaccare obiettivi in Russia.

La Nato e la guerra

Infine, Salvini ha commentato le recenti dichiarazioni del segretario della Nato Jens Stoltenberg, che ha invitato gli alleati Nato che forniscono armi all’Ucraina a porre fine al divieto di usarle per colpire obiettivi militari in Russia. Queste parole, secondo Salvini, stanno creando l’atmosfera per un eventuale conflitto militare, che potrebbe portare all’entrata in guerra dell’Europa.

Per saperne di più:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo