L'incidente di Gerard Depardieu a Roma diventa un caso internazionale

L'attore francese Gerard Depardieu è al centro di un caso internazionale dopo un incidente avvenuto a Roma. L'evento ha avuto luogo nel primo pomeriggio di martedì scorso all'Harry's Bar di via Veneto, dove Depardieu ha avuto un alterco con il noto fotografo Rino Barillari.

Il contesto

Barillari, noto come il "re dei paparazzi", stava scattando fotografie a Depardieu e alla sua compagna mentre pranzavano al ristorante all'inizio della strada della Dolce Vita. Secondo Depardieu, Barillari sarebbe stato "colpevole" di aver scattato queste fotografie.

L'alterco

Depardieu ha reagito in modo aggressivo all'azione di Barillari. Secondo quanto riportato, l'attore avrebbe aggredito il fotografo. Quest'ultimo ha denunciato l'attore per l'aggressione, nonostante le smentite degli avvocati di Depardieu.

Le conseguenze

Dopo l'incidente, Depardieu è tornato in Francia. Nel frattempo, i carabinieri stanno conducendo un'indagine per fare luce sull'accaduto. La vicenda ha suscitato grande interesse a livello internazionale, alimentando ulteriori discussioni sulla privacy delle celebrità e sul comportamento dei paparazzi.

Intervento di terzi

Anche Fabrizio Corona, celebre personaggio del mondo dello spettacolo noto per i suoi procedimenti penali, è intervenuto sulla questione. Ha dichiarato che, se fosse stato presente, avrebbe difeso Barillari dall'aggressione di Depardieu.

L'incidente tra Depardieu e Barillari ha sollevato una serie di questioni riguardanti la privacy, il diritto di cronaca e il comportamento delle celebrità. Mentre l'indagine è ancora in corso, il dibattito continua a infiammare l'opinione pubblica.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo