Rivoluzione nella cura dell'emicrania: nuove terapie promettono sollievo

L'emicrania, una patologia cronica che colpisce circa il dodici per cento degli adulti in tutto il mondo, con una prevalenza tre volte maggiore nelle donne, può ora essere curata grazie a una rivoluzione nei trattamenti. Questa è la notizia rivelata da Cristina Tassorelli, ordinaria di Neurologia e direttore del Dipartimento di Scienze del sistema nervoso e del comportamento presso l’Università degli studi di Pavia ed esperta della Sin, la Società italiana di neurologia.

Nuove terapie per l'emicrania

Dal 2019, nove nuovi farmaci sono stati sviluppati per contrastare i processi che innescano l'attacco di emicrania. Non tutti questi farmaci sono ancora disponibili in Italia, ma la loro efficacia ha segnato un punto di svolta nel trattamento di questa patologia.

Giornata del mal di testa e Open Day Emicrania

In occasione della Giornata del mal di testa, l'ospedale Giovanni Paolo II di Olbia ha aderito all'Open Day Emicrania, promosso dalla Fondazione Onda. Questo evento è rivolto agli ospedali contraddistinti dal Bollino Rosa, un riconoscimento attribuito ogni anno alle strutture sanitarie che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili.

Visite gratuite per la diagnosi precoce

Le visite si svolgeranno nella mattinata del 27 maggio. L'obiettivo della giornata è quello di sensibilizzare la popolazione sull'importanza di un riconoscimento precoce dei sintomi dell'emicrania e un accesso tempestivo ai percorsi specifici di diagnosi e cura. Questo può portare a una migliore qualità della vita per i pazienti affetti da questa patologia. Le visite saranno gratuite e saranno a cura della struttura semplice dipartimentale di Neurologia, di cui è responsabile il dottor Giuseppe Mura.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo