In occasione del tour, Zalone presenta anche la sua nuova canzone 'Sulla barca dell’oligarca'. L’artista pugliese torna sul palco undici anni dopo il 'Resto Umile World Tour' e dopo aver battuto tutti i record della storia del cinema italiano. Il brano 'Sulla barca dell’oligarca' è scritto da Luca Medici (alias Checco Zalone), Antonio Iammarino, Giuseppe Saponari, Sergio Maria Rubino Il tour attraverserà tutta la penisola coinvolgendo, tra le altre città, Roma e Bologna, Napoli e Torino e si…
Leggi
In occasione del tour, Zalone presenta anche la sua nuova canzone 'Sulla barca dell’oligarca'. Il brano 'Sulla barca dell’oligarca' è scritto da Luca Medici (alias Checco Zalone), Antonio Iammarino, Giuseppe Saponari, Sergio Maria Rubino L’artista pugliese torna sul palco undici anni dopo il 'Resto Umile World Tour' e dopo aver battuto tutti i record della storia del cinema italiano. Nei teatri e nei palazzetti di tutta Italia con il suo nuovo spettacolo dal titolo 'Amore + Iva'.
Leggi
In occasione del tour, Checco Zalone presenta il video con la sua nuova canzone "Sulla Barca dell’Oligarca". Checco Zalone sarà nei teatri e nei palazzetti di tutta Italia con il suo nuovo spettacolo dal titolo Amore + Iva, scritto con Sergio Maria Rubino e Antonio Iammarino. News Cinema. Checco Zalone torna nei teatri di tutta Italia con il suo nuovo spettacolo "Amore + Iva" e per l'occasione presenta la sua nuova…
Leggi
Il nuovo tour di Checco Zalone durerà un anno. (askanews) - Checco Zalone torna nei teatri e nei palazzetti di tutta Italia con il suo nuovo spettacolo "Amore + Iva", scritto con Sergio Maria Rubino e Antonio Iammarino. Poi attraverserà tutta la penisola coinvolgendo, tra le altre città, Roma e Bologna, Napoli e Torino e si concluderà nell'ottobre 2023 Per l'occasione ha presentato la nuova canzone "Sulla Barca dell'Oligarca", scritta da Luca Medici…
Leggi
(askanews) – Checco Zalone torna nei teatri e nei palazzetti di tutta Italia con il suo nuovo spettacolo “Amore + Iva”, scritto con Sergio Maria Rubino e Antonio Iammarino. Il nuovo tour di Checco Zalone durerà un anno. L’artista pugliese sarà nuovamente sul palco undici anni dopo il Resto Umile World Tour e dopo aver battuto tutti i record della storia del cinema italiano. Per l’occasione ha presentato la nuova canzone “Sulla Barca dell’Oligarca”, scritta da Luca Medici, Antonio Iammarino…
Leggi
Per annunciare il suo ritorno nei teatri con il nuovo spettacolo, il comico italiano dei record, Checco Zalone ha presenta il video della sua nuova canzone “Sulla Barca dell’Oligarca”. Amore + Iva è uno spettacolo totalmente inedito in cui musica, racconti, imitazioni e parodie tinte dall’inconfondibile ironia di uno dei più amati dal pubblico italiano Leggi anche Checco Zalone, i virologi da bar e la confusione da social sulla scienza.
Leggi
e ora impegnato all’interno di Inlusion Creative Hub, azienda romana di effetti visivi digitali per cui lavora stabilmente come digital compositor. Lo stile delle vignette del video non può non ricordare lo stesso stile con cui ha realizzato le vignette per RietiLife nel 2014 Oltre alle serie televisive e ai film, dunque, Marcelli ha avuto occasione di realizzare questo contributo alla canzone del comico pugliese, visti i suoi trascorsi…
Leggi
«Sulla barca dell’oligarca rimanemmo quella notte in mezzo al mar»…. Inutile dire che in poche ore, il video pubblicato su Youtube sta collezionando migliaia di like, visualizzazioni e commenti Dopo «la vacinada» con il premio Oscar Helen Mirren, che è riuscito a strappare un sorriso in un momento delicato della pandemia, il nuovo tormentone del comico è la «barca dell’oligarca». Il singolo anticipa il nuovo tour «Amore + Iva», uno spettacolo scritto con Sergio Maria Rubino e…
Leggi
Il video Il tour attraverserà tutta la penisola coinvolgendo, tra le altre città, Roma e Bologna, Napoli e Torino e si concluderà nell’ottobre 2023. Il comico pugliese tornerà sul palco undici anni dopo il Resto Umile World Tour e dopo aver battuto tutti i record della storia del cinema italiano. «Amore + Iva» è uno spettacolo in cui musica, racconti, imitazioni e parodie si alterneranno per tutto il tempo.
Leggi