La tragica morte di Navalny e l'eco in Ucraina

La notizia della morte di Alexei Navalny, avvocato russo e fondatore del movimento "Russia del futuro" e della Fondazione anticorruzione, ha riacceso i riflettori sull'Ucraina. Navalny, noto oppositore di Putin, è morto in circostanze tragiche, avvelenato durante un volo da Tomsk a Mosca, dopo una trasferta in Siberia per documentare la corruzione locale.

Il film 'Navalny'

Un film intitolato 'Navalny' è stato proiettato al cinema Rosebud di via Medaglie d’oro della Resistenza. Il film, diretto da Daniel Roher, è un documento in tempo reale che ripercorre la storia dell'avvelenamento di Navalny in Russia. Il film è stato proposto in versione originale con sottotitoli in italiano.

L'eco in Ucraina

La morte di Navalny ha avuto un forte impatto in Ucraina, un paese che da due anni lotta per la sua libertà. L'Ucraina, spesso descritta come la "martoriata Ucraina", è stata spinta a una terribile guerra di difesa. Questa situazione richiede un costante ricordo della natura difensiva del conflitto, soprattutto di fronte a pacifismi superficiali che a volte nascondono indifferenza o opportunismo.

Per saperne di più:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo