Rinforzo del personale sanitario nel Lazio: un'analisi critica

Il piano di assunzioni 2024-2025 per la sanità del Lazio ha suscitato diverse perplessità. La Asl di Frosinone, ad esempio, riceverà 520 nuove assunzioni. Questo numero rappresenta la metà di quelle concesse a Latina, è inferiore a quelle ottenute da Viterbo e poco superiore a quelle della Asl di Rieti, nonostante la popolazione di quest'ultima sia un terzo di quella ciociara.

La questione delle assunzioni

Nonostante l'entusiasmo iniziale per le 520 assunzioni annunciate dalla regione Lazio per la Asl di Frosinone, emergono dubbi sulla loro efficacia. Le 47 specialità e i profili professionali che verranno rafforzati sono un passo avanti, ma la carenza di personale rimane uno dei principali ostacoli per la sanità locale. Infatti, la mancanza di medici, infermieri e tecnici provoca l'allungamento delle liste di attesa e il rallentamento dei servizi nei reparti.

Prospettive future

Per il Viterbese, si prevede il completamento di Belcolle entro la fine dell'anno. Tuttavia, nonostante queste prospettive positive, la gestione delle liste d'attesa e il caos nei Pronto soccorso non sembrano aver beneficiato di miglioramenti tangibili.

Critiche alla gestione

Daniele Leodori, consigliere regionale e segretario del Pd Lazio, ha espresso critiche sulla gestione della giunta guidata da Francesco Rocca. Secondo Leodori, negli ultimi 18 mesi di governo del centrodestra, si sono visti solo annunci e pochi fatti concreti. Nonostante l'annuncio di un piano straordinario che prevede l'assunzione di 9.700 tra medici, infermieri e tecnici, Leodori sottolinea la mancanza di atti tangibili che abbiano migliorato la situazione.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo