È morto l’attore e doppiatore Ed Asner

Asner è meglio conosciuto per il suo ruolo di Lou Grant sia in The Mary Tyler Moore Show che nel suo spin-off Lou Grant.

L’attore attivista e filantropo Ed Asner è morto all’età di 91 anni.

Il suo lavoro di doppiaggio include Up, Joshua and the Battle of Jericho, la serie Spider-Man, Captain Planet and the Planeteers, Batman: The Animated Series e The Boondocks

È l’attore maschile più premiato nella storia degli Emmy con sette vittorie, cinque delle quali per il ruolo di Grant. (Orgoglio Nerd)

La notizia riportata su altri giornali

Veterano della tv americana, celebre per la serie Lou Grant, vinse 7 Emmy e 5 Golden Globe. Nel corso della sua lunghissima carriera, Asner ha ricevuto 7 premi Emmy su un totale di 16 candidature, diventando l’attore maggiormente premiato della storia del riconoscimento. (cinematografo.it)

Ed Asner. Nato nel 1929, ha lanciato la sua carriera con una serie di apparizioni teatrali a metà degli anni Cinquanta e ha fatto il suo debutto cinematografico nel 1962 nel film «Kid Galahad». Nel 2002 è stato anche l'anziano Angelo Roncalli in una popolare miniserie diretta da Giorgio Capitani dedicata a Papa Giovanni XXIII. (Bluewin)

Asner in seguito trascorse due anni all’Università di Chicago, seguiti da un periodo nell’esercito. I figli di Asner hanno confermato la notizia su Twitter affermando che l’attore “è morto serenamente” questa mattina. (Gametimers)

Sul piccolo schermo si ricorda anche nelle vesti di Papa Giovanni XXIII, nella mini serie del 2002 Un grande attore. (Inews24)

Asner aveva alle spalle una carriera mastodontica, iniziata a fine anni ’50 e proseguita regolarmente fino ad ora, tra ruoli televisivi, cinematografici e doppiaggi. L’attivismo. Nato a Kansas City il 15 novembre 1929, Edward Asner aveva iniziato a recitare in teatro, contribuendo a fondare la Playwrights Theatre Company di Chicago (ScreenWEEK - Cinema e Serie TV)

pic.twitter.com/bfTVUNRZ0C — David A. Goodman (@DavidAGoodman) August 29, 2021 Ed Asner was one of the first people to sign on. (Ciak Magazine)