La pagella del Mereghetti Chiara Mastroianni, metamorfosi sorprendente nei panni di papà Marcello (voto 7½)

La pagella del Mereghetti Chiara Mastroianni, metamorfosi sorprendente nei panni di papà Marcello (voto 7½)

Quando, durante un casting, le viene chiesto di essere «meno Deneuve e più Mastroianni», a Chiara Mastroianni scatta qualcosa che la porta a rinnegare se stessa e ad assumere gli abiti e le pose del padre, a cominciare dal nome («chiamami Marcello» dice a tutti). E Marcello mio di Christophe Honoré, che all’inizio sembrava un film sul lavoro della recitazione diventa qualcosa d’altro, più sfuggente ma anche più intrigante. (Corriere della Sera)

Su altri media

Chiara e Marcello: due nomi, un solo cognome. (quinlan.it)

Marcello mio, in concorso a Cannes 77, arriva nelle sale italiane dal 23 maggio con Lucky Red, e vede nuovamente collaborare Chiara Mastroianni con il regista Christophe Honoré dopo L’Hotel degli amori smarriti (Chambre 212), presentato sempre in anteprima sulla Croisette francese qualche anno fa. (Artribune)

Cannes – Parrucca bionda fatale, abito da sirena nero, Chiara Mastroianni, vestita come Anita Ekberg, è costretta a entrare nella fontana parigina di Saint-Sulpice, sferzata da vento e pioggia artificiali, incalzata da una regista isterica che le ripete urlando la battuta “Marcello, come here”. (la Repubblica)

Marcello mio - la recensione del film con Chiara Mastroianni

Se ogni film è a suo modo una seduta psicanalitica, Marcello Mio ha preso la missione davvero sul serio. E con una notevole capacità di immedesimazione, se non di transfert, ha dedicato la sua attenzione a un’altra persona, sua musa, amica e collaboratrice in sette film, dopo aver affrontato il suo rapporto complesso da adolescente con il padre nel precedente, e bellissimo, Le Lycéen. (ComingSoon.it)

In sala arriva Marcello mio, film diretto da Christophe Honoré che segue la figlia di Marcello Mastroianni e Catherine Deneuve, Chiara, anche lei attrice, nel corso di un’estate particolare, durante la quale la donna decide di vivere come suo padre. (il Resto del Carlino)

Chi potrebbe prestare il volto a una leggenda ed esserne all’altezza? Nessuno. Il mito di Mastroianni non tramonterà mai. (Famiglia Cristiana)