Pessimi Elementi, colombe pasquali in dono al personale del San Paolo

IVG.it INTERNO

Il nostro vuole essere un piccolo gesto per regalare un momento di gioia in una situazione dove vi ritrovate a combattere con coraggio ed eroismo ogni giorno.

Anche quest’anno i Pessimi Elementi, gruppo della tifoseria della Pro Savona Calcio, ha voluto far sentire la sua vicinanza al personale che quotidianamente combatte nelle corsie dell’ospedale San Paolo, donando alcune colombe pasquali.

Con immenso affetto vi auguriamo buona Pasqua”

Più di un anno è passato ma del vostro impegno non ci siamo dimenticati. (IVG.it)

Ne parlano anche altri media

E Branca Doria probabilmente voleva questo. “Questo non si sa e non lo sapremo mai credo…Insomma mettiamoci in testa che l’80 per cento di quello che si racconta su Dante è una fake news (Primocanale)

“Ho letto oggi del prestigioso incarico affidato all’ammiraglio Stefano Frumento. Ne sono orgoglioso in quanto sono stato il suo insegnante di Lettere al Liceo Grassi”. (IVG.it)

Anche nelle giornate di Pasqua e Pasquetta gli agenti di polizia continueranno a osservare e, quando necessario, sanzionare i “furbetti” della zona rossa La polizia locale insieme alla Questura di Savona hanno effettuato controlli a tappeto lungo il territorio. (IVG.it)

L'obiettivo della Regione Liguria è arrivare al 95% delle dosi somministrate su quelle consegnate entro la seconda e la terza settimana di aprile. Intanto Regione Liguria sta valutando di centralizzare le prenotazioni dei vaccini anti covid attraverso il portale di Liguria Digitale per concentrare i medici di medicina generale sulla somministrazione delle dosi. (Primocanale)

I soggetti in sorveglianza attiva in Asl5 scendono invece a 743, 15 in meno di ieri. Sono 412 i nuovi positivi al Covid-19 oggi in Liguria, a fronte di 4.338 tamponi molecolari effettuati nelle ultime 24 ore, ai quali si aggiungono altri 1.662 tamponi antigenici rapidi. (Gazzetta della Spezia e Provincia)

Milano, 4 apr. È quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute (LaPresse)