Milano, Amsa sanifica le strade. Sala chiude i parchi recintati | Notizie Milano

Cityrumors Milano INTERNO

“Da oggi Amsa sta procedendo a una sanificaizone delle principali piazze e via della città.

Il sindaco ha poi ringraziato il personale di Amsa che sta svolgendo tale lavoro “non certo semplice in questi difficili giorni”.

Questo pomeriggio è stata infine firmata un’ordinanza per chiudere i parchi recintati, con l’invito, sempre da parte di Sala, “a mantenere un comportamento con le linee che sono state fornite”. (Cityrumors Milano)

La notizia riportata su altre testate

Amsa, come richiesto dall'amministrazione Comunale, ha previsto fino al 3 Aprile attività straordinarie di igienizzazione attraverso l"€™uso degli automezzi dedicati ai lavaggi ordinari, impiegando un liquido igienizzante diluito con l'acqua. (La Repubblica)

Le squadre useranno gli automezzi dedicati ai lavaggi ordinari, impiegando un liquido igienizzante diluito con l’acqua. L’azienda di nettezza urbana Amsa ha previsto fino al 3 aprile attività straordinarie di sanificazione delle principali vie e piazze di Milano (MilanoPost)

Lo ha detto il sindaco di Milano, Beppe Sala, rivolgendosi ai suoi concittadini in un videomessaggio postato su Facebook. Vi capiterà di vedere i mezzi in piazza Duca d'Aosta, in via Lorenteggio, viale Cassala, Arco della pace. (La Repubblica)

“Ogni sera – ha detto il sindaco – ogni singolo mezzo di Atm viene sanificato in tutti i punti di contatto e anche qua grazie al personale di Atm che non molla”. Venerdì 13 marzo 2020 - 11:39. Coronavirus, Sala: Amsa ha avviato sanificazione di piazze e vie. (askanews)

Le squadre Amsa, informa una nota, utilizzeranno gli automezzi dedicati ai lavaggi ordinari, impiegando per la sanificazione un liquido igienizzante diluito con l'acqua. Milano, 12 marzo 2020 - L'azienda di netezza urbana milanese Amsa, come richiesto dall'Amministrazione Comunale, ha previsto fino al 3 aprile attività straordinarie di sanificazione delle principali vie e piazze di Milano. (IL GIORNO)

E così allora ho fatto, e alla fine, nel 1982, mi sono laureato in Fisica, a Bologna. Poi, da settembre di quell'anno, sono a Roma, presso il Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, dove coordino il Centro Funzionale Centrale. (Giornale della Protezione civile)