Legge elettorale, nell'incubatore c'è il Mattarellum 2.0

il Giornale INTERNO

La proposta, formulata da alcuni deputati Pd, prevede: 475 eletti in collegi uninominali a turno unico, 90 alla lista o coalizione più votata, 30 alla seconda lista, 23 divisi proporzionalmente tra le liste o coalizioni che hanno superato il 2% e che ... (il Giornale)

Se ne è parlato anche su altri media

Il diktat di Napolitano è piovuto, imperioso e impietoso, dagli altissimi cieli in cui svolazza e svetta il genio politico del bispresidente: con il ballottaggio vincerebbe il M5S, quindi la legge elettorale va cambiata. (Newspedia)

A voler usare un idioma british sono gli «influencer», ma i toscanacci che circondano il premier li hanno ribattezzati più prosaicamente «gli smanettoni per il sì»: è la truppa di giovani reclutati per far girare sulla ruota dei social network di qui al referendum il verbo pro-riforme; una strategia d’attacco di un target finora quasi inviolato per... (La Stampa)

Ma con un punto fermo: "Garantisca una....." (La Repubblica)

19 Luglio 2016. L'Italicum è entrato in vigore il 1 luglio 2016. (Lettera43)

Il sistema italiano, sempre più diviso in tre parti più o meno uguali, rischia davvero uno scenario spagnolo, un Parlamento in stallo che non riesce a far nascere un governo. Non sempre tre è il numero perfetto, di sicuro quasi mai lo è in politica. (La Stampa)

L'ex presidente della Repubblica invita Renzi a cambiare la legge elettorale. (La Repubblica)