Il “Varesino per amore” Massimo Stano vince anche ai mondiali di atletica

varesenews.it SPORT

L’atleta delle Fiamme Oro si ripete e dopo aver vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo nella 20 km lo scorso agosto (leggi qui), si rifà ai mondiali di atletica che si stanno svolgendo a Eugene, in Oregon, negli Stati Uniti d’America.

Massimo Stano è il marciatore più forte del mondo.

La vittoria è per Fatima, mia moglie, e per la piccola Sophie, ma anche per Antonella Palmisano che è infortunata ma sono sicuro che se fosse stata qui avrebbe difeso anche lei l’oro olimpico”

Un oro, l’unico della spedizione azzurra negli Usa, che sa anche di Varese perché Stano è sposato con la varesina Fatima Lofti, alla quale dedica questo successo: “Non ho parole, sono stracontento e strastanco dopo aver vinto questa gara. (varesenews.it)

Ne parlano anche altri media

Per trovare un italiano sul gradino più alto del podio mondiale bisogna andare parecchio indietro nel tempo, fino a Parigi 2003, quando vinse Giuseppe Gibilisco L’unico che ha tentato fino all’ultimo di insidiare il nostro portacolori è stato il giapponese Masatora Kawano, che appena tagliato il traguardo alle spalle di Stano, è crollato al suolo stremato. (Poliziamoderna.it)

Il ruolo del presidente è mettere in condizione il settore tecnico di rendere al meglio, e per questo abbiamo investito molto: se i ragazzi vanno bene è merito loro, se vanno male è colpa mia", ha detto ancora Mei. (Tiscali)

Il trionfo iridato di Massimo Stano nella 35 km ha chiuso nel migliore dei modi i Mondiali 2022 di atletica leggera a Eugene, anzi li ha anche trasformati. Dopo il quarto posto di Gianmarco Tamberi nel salto in alto e il tonfo piuttosto clamoroso della 4×100 eravamo già pronti alla bocciatura. (Il Fatto Quotidiano)

"In relazione ai valori che la staffetta 4X100 poteva esprimere, abbiamo fallito - risponde - "Dallavalle ha imparato più nei 5 salti di ieri che mai nella sua vita .- dice ancora La Torre -, Fantini è un lavoro che va avanti da sei anni. (La Sicilia)

Il conte Lucio Tasca d’Almerita, l’ambasciatore del vino siciliano nel mondo, aveva 82 anni. Agli inizi degli anni ’80 ha voluto confrontarsi con le grandi varietà francesi e le degustazioni in giro per il mondo (Quotidiano di Ragusa)

Mondiali di Atletica Stano e Vallortigara: per l'Italia è il miglior risultato da Parigi 2003 10 ORE FA Prima l'oro nella 20 km alle indimenticabili Olimpiadi di Tokyo, ora il trionfo mondiale nella 35 km sulle strade di Eugene. (Eurosport IT)