Bielorussia,armi nucleari russe in risposta a minacce Nato

Tiscali Notizie ESTERI

Il ministero degli Esteri della Bielorussia ha dichiarato di essere costretto a ospitare armi nucleari tattiche russe sul suo territorio in risposta alla crescente aggressività dei paesi Nato che minacciano la sicurezza della stessa Bielorussia. "Le misure coercitive unilaterali in ambito politico ed economico si sommano al crescente potenziale militare dei Paesi vicini alla Nato proprio ai nostri confini. (Tiscali Notizie)

La notizia riportata su altri media

La bozza, di quella che sarebbe diventata la nuova Costituzione della Bielorussia, tra le altre modifiche, aveva abrogato due importanti norme del documento precedente: la neutralità alla guerra da parte del Paese e dispiegamento delle armi nucleari sul territorio bielorusso. (ilgazzettino.it)

Nelle circostanze attuali, “tutte le parti dovrebbero concentrarsi sugli sforzi diplomatici per risolvere pacificamente la crisi ucraina e promuovere di concerto l’allentamento delle tensioni”. A gennaio 2022, i leader dei cinque Stati dotati di armi nucleari (Usa, Cina, Russia, Gb e Francia) hanno rilasciato una dichiarazione, ha aggiunto Mao, “sottolineando che una guerra nucleare non può essere vinta o combattuta”. (Farodiroma)

ROMA – La reazione “dell’Occidente” all’annuncio dello schieramento di armi nucleari tattiche in Bielorussia da parte del presidente Vladmir Putin “non cambierà i piani” di Mosca. Ad affermarlo è il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, citato dall’agenzia locale Tass. (Dire)

Il politico russo gela il mondoNikolai Patrushev, il segretario del Consiglio di sicurezza russo, gela il mondo! Una vera e propria minaccia del politico russo."La Russia possiede armi avanzate e uniche in grado di spazzare via qualsiasi nemico, compresi gli Stati Uniti" si legge in un'intervista al quotidiano Rossiyskaya Gazeta rilanciata dalla Tass. (iLMeteo.it)

La Bielorussia si è trovata costretta ad ospitare armi nucleari russe sul proprio territorio in conseguenza delle azioni aggressive dei Paesi della Nato, che minacciavano la sicurezza del Paese. Il progetto di dislocamento di armi nucleari tattiche russe in Bielorussia non contravviene inoltre, secondo quanto dichiarato dalla stessa fonte, agli accordi internazionali di non proliferazione, perché la Bielorussia non esercita il controllo sulle armi. (Tiscali Notizie)

Le ultime La Russia torna a minacciare gli Stati Uniti d’America (e, di conseguenza, tutto l’Occidente). (BlogSicilia.it)