Da Bologna 30 proposte per la Sanità: a Palazzo Re Enzo si guarda al futuro | VIDEO

BolognaToday SALUTE

Un "Libro Bianco" sulla sanità del futuro con 30 proposte su tre macro-aree: Politiche del personale, Sanità digitale e Big data.

Carenze cui si aggiunge lo storico divario territoriale, che concentra le performance migliori nelle strutture di eccellenza del Centro-Nord.

Nasce proprio dall’esigenza di pianificare nuovi scenari per la salute il “Libro Bianco” della sanità del futuro: 30 proposte puntuali divise in tre sezioni – Lavoro, Tecnologie Digitali e Big Data – che saranno presentate venerdì 5 novembre a Bologna nel corso dell’evento “Area Sanità. (BolognaToday)

Ne parlano anche altre fonti

Tra le righe si prevede la stabilizzazione del personale precario assunto nel servizio sanitario per l’emergenza covid. Oggi sono convinta che per questi lavoratori dell’ex Provincia è un altro importante momento di soddisfazione perché vengono ripagati pienamente tanti sacrifici e tante battaglie che ho avuto modo di condividere con loro” (BlogSicilia.it)

Così in una nota le deputate e i deputati del MoVimento 5 stelle in commissione Affari sociali. (Quotidiano Sanità)

Recentemente l'Azienda sanitaria regionale (Asrem) ha adottato il Piano triennale 2021-2023 del fabbisogno di personale. La Regione Molise 'soffre' da anni la carenza di personale sanitario dovuta in particolare allo stop del turn over imposto dal Piano di rientro per il disavanzo sanitario. (Sky Tg24)

La seconda, invece, coinvolge chi abbia maturato, al 31 dicembre 2024, alle dipendenze dell’azienda o dell’ente del Servizio Sanitario Nazionale, almeno trentasei mesi di servizio. Il Fondo Sanitario Nazionale viene finanziato con 2 miliardi di euro aggiuntivi ogni anno fino al 2024. (Nurse Times)

Le linee di indirizzo per le future policy e le scelte manageriali si sono focalizzate su tre macro-aree: Politiche del personale, Sanità digitale per l'innovazione dei processi di cura e Utilizzo dei Big data con finalità di analisi e programmazione sanitaria. (Redazione AriaMediterranea)

La valorizzazione della qualità e dei servizi offerti dal Servizio Sanitario Nazionale. “La valorizzazione della qualità e dei servizi offerti dal Servizio Sanitario Nazionale – precisa Cittadini – dovrà coinvolgere tanto la componente di diritto pubblico quanto quella di diritto privato, in un impegno che deve raggiungere tutti i cittadini, gli operatori sanitari, le istituzioni e le aziende. (Il Tabloid)