Fase 2, il mio giorno da incubo a Milano tra bici e monopattino

IL GIORNO ECONOMIA

La città è già nel pieno delle sue attività quando salgo in sella alla bici in corso Buenos Aires, direzione Triennale.

Io ci ho provato ieri dalle 8.30 alle 17 usando bici e monopattini elettrici: la mia giornata nel traffico della fase 2 dell’emergenza coronavirus.

Giunto a destinazione, scendo dalla sella e salgo sul monopattino elettrico, direzione stazione Centrale.

Milano, 21 maggio 2020 - I milanesi sono pronti a lasciare il volante delle auto per afferrare il manubrio?

Da ogni parte sfrecciano intorno a me auto che ignorano segnaletica e cartelli stradali, ma anche persone in bici che non rispettano i semafori. (IL GIORNO)

Su altri giornali

A lungo si è discusso del bonus mobilità, ribattezzato e più comunemente noto come “bonus bici”. Bonus mobilità anche per i servizi di mobilità condivisa a uso individuale, esclusi quelli mediante autovetture. (Notizie.it )

Posso acquistare bici o veicoli usati? Sì, possono essere acquistati veicoli usati per la mobilità personale e bici usate. (Bikeitalia.it)

Ho un debole per i parcheggi bici e il Tactical Urbanism. Mi trovi su twitter @Sangalli_96. Non si fermano le attività per promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano: dopo il bonus bici fino a 500 euro previsto dal governo alcune regioni hanno deciso di rafforzare ulteriormente le misure di incentivo alla ciclabilità. (Bikeitalia.it)

Tra le misure che sono state decise dal governo c’è il Bonus Bici e Monopattini, pensato per dare un incentivo all’acquisto per chi decide di acquistare mezzi che possano ridurre l’inquinamento e allo stesso tempo ritenuti più “sicuri” per evitare che possano nascere nuovi focolai di contagio. (AutoMotoriNews)

Si ricorda inoltre che il "buono mobilità" può essere richiesto per una sola volta ed esclusivamente per una delle destinazioni d'uso previste. Tra le misure per incentivare la mobilità sostenibile, il “Decreto Rilancio” (ex Decreto aprile e poi Maggio), pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 19 maggio 2020, prevede un bonus molto interessante. (Fiscoetasse)

È quindi questo il caso in cui si accede allo sconto massimo, ottenendo 500 euro, e pagando quindi 490 euro. L'incentivo può essere utilizzato dai cittadini maggiorenni, residenti in città con più di 50.000 abitanti o eni capoluoghi. (DMove.it)