In Italia e nell’Eurozona l’inflazione sta rallentando

T-mag ECONOMIA

In Italia e nell’Eurozona l’inflazione sta rallentando Ma la Banca Centrale Europea non è ancora soddisfatta. Lagarde: «Su inflazione di fondo non ci sono prove che abbia già toccato il picco». Attesi nuovi rialzi dei tassi d’interesse di Redazione Secondo le ultime rilevazioni dell’Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea, a maggio l’inflazione annua dell’Eurozona dovrebbe attestarsi al 6,1%, in calo rispetto al 7,0% di aprile. (T-mag)

Ne parlano anche altre testate

Rallenta ancora l'inflazione in Svizzera, pur rimanendo relativamente elevata vista nella prospettiva dell'ultimo decennio: in maggio la crescita dei prezzi su base annua si è attestata al +2,2% a fronte del +2,6% di aprile, del +2,9% di marzo e del +3,4% di febbraio. (laRegione)

Dalla Redazione L’inflazione secondo i dati Istat a maggio scende al 7,6% e il carrello della spesa nel suo complesso segna una timida battuta d’arresto, passando dal +11,6% di aprile all’attuale +11,3%. (Fruitbook Magazine)

Come noto l'indicatore rimane nettamente inferiore a quello osservato in altri paesi, che hanno peraltro pure osservato un calo. (Corriere del Ticino)

Tuttavia, rimane elevato visti i recenti accordi per aumentare i salari e la pressione nei servizi. Il livello di inflazione è ancora troppo alto agli occhi della Banca Centrale Europea (BCE), il che “rende necessario inasprire nuovamente la sua politica monetaria”, così ritiene il suo presidente Christine Lagarde. (InfoOggi)

Rallenta ancora l'inflazione in Svizzera, pur rimanendo relativamente elevata vista nella prospettiva dell'ultimo decennio: in maggio la crescita dei prezzi su base annua si è attestata al +2,2% a fronte del +2,6% di aprile, del +2,9% di marzo e del +3,4% di febbraio. (laRegione)

Karsten Junius di Safra Sarasin afferma che è particolarmente incoraggiante che l'inflazione nei servizi sia rimasta al di sotto del 2%. Il significativo calo dell'inflazione in Svizzera – i prezzi sono aumentati del 2,2% su base annua in maggio, a fronte del +2,6% di aprile – viene accolto favorevolmente dagli analisti. (blue News | Svizzera italiana)