L'eruzione di Tonga è stata la più violenta degli ultimi 30 anni

Ticinonline INTERNO

Tra i danni accertati - aggiunge la Cnn - quelli a un importante cavo di comunicazione sottomarino che collega Tonga alle Fiji che assicura la connettività digitale tra l'arcipelago al resto del mondo

Le foto aeree diffuse dalle forze di difesa neozelandesi mostrano le isole Ha'pai, al centro dell'arcipelago, completamente coperte di cenere grigia proveniente dal vulcano sottomarino Hunga-Tonga-Hunga-Ha'apai. (Ticinonline)

Su altre fonti

Dobbiamo immaginare l’atmosfera come un mare e l’onda d’urto che ha attraversato il pianeta come un piccolo tsunami d’aria — spiega su Twitter il metereologo del Cnr Giulio Betti — L'isola ha bisogno di una fornitura d'acqua, ha aggiunto, perché "la nuvola di cenere ha contaminato le risorse idriche". (iLMeteo.it)

Dopo circa 17 ore di viaggio nell’atmosfera, le onde acustiche prodotte dall’esplosione dell’Hunga Tonga-Hunga Ha’apai sono giunte sull’Etna e sono state registrate dalla rete infrasonica permanente che opera sul vulcano. (Livesicilia.it)

Hunga Tonga era stata negli ultimi anni oggetto di una spedizione scientifica per indagare sulle specie diffuse nei suoi pochi anni di vita. Anche il megapodio delle Tonga (Megapodius pritchardii) può essere avvistato su Late dove è stato recentemente introdotto dall'originaria isola di Niuafo'ou. (Kodami)

La donna viveva a Tonga dal 2015 con il marito James che è riuscito a salvarsi tenendosi aggrappato ad un albero. Il National Tsunami Warning Center statunitense ha lanciato un’allerta Tsunami per la costa occidentale degli Stati Uniti mentre le onde hanno già travolto le Hawaii (VNews24)

Finora Tonga è stato uno dei pochi Paesi al mondo ad aver avuto un solo caso di Coronavirus, un viaggiatore neozelandese risultato positivo mentre era in quarantena. Per tale motivo sono stati imposti rigidi protocolli sanitari per gli operatori umanitari chiamati a operare (MeteoWeb)

Le immagini satellitari pubblicate dalla società di tecnologia spaziale statunitense Maxar Technologies mostrano le devastanti conseguenze dell’eruzione del vulcano Hunga-Tonga-Hunga-Ha’apai, nell’arcipelago di Tonga. (Scienzenotizie.it)