Ddl Zan, il Senato lo affossa. Passa la 'tagliola' di Lega e FdI

Quotidiano.net INTERNO

Con la votazione a sorpresa si blocca pertanto l'iter della nuova proposta di legge al Senato dopo l'approvazione da parte della Camera il 4 novembre 2020.

Questa mattina è stata infatti approvata a voto segreto la cosiddetta 'tagliola' proposta da Lega e FdI.

Roma, 27 ottobre 2021 - L'aula del Senato affossa il ddl Zan contro l'omotransfobia.

Un voto a sopresa, quello del Senato, dopo giorni di fibrillazione

La 'tagliola', ovvero la richiesta di non passaggio agli articoli fatta da Lega e FdI, è passata con 154 voti favorevoli, 131 contrari e 2 astenuti. (Quotidiano.net)

Ne parlano anche altri giornali

Mentre nel centrosinistra è in corso il classico scambio di accuse, Fedez con un cinguettio su Twitter ha invece puntato il dito contro Matteo Renzi, reo di essere in Arabia Saudita ospite di un panel invece che a Palazzo Madama. (Money.it)

Ma il Renzi che si proclamava paladino dei diritti civili è lo stesso che oggi pare sia volato in Arabia Saudita mentre si affossava il DDL Zan? Dopo che la 'tagliola' ha bloccato al Senato il ddl Zan, il disegno di legge contro l'omotransfobia, arriva l'ira di Fedez contro Matteo Renzi e gli altri politici. (leggo.it)

Il segretario del Partito Democratico non ha voluto dialogare con le forze del centrodestra sul merito del disegno di legge. L'ex Sant'Uffizio aveva spiegato quale dovesse essere il corretto atteggiamento che un parlamentare di fede cattolica avrebbe dovuto tenere nei confronti del ddl Zan. (ilGiornale.it)

Sul futuro dello ddl Zan dovremo decidere come e su che base". Sì, oggi hanno vinto loro e i loro inguacchi, al Senato. (Adnkronos)

Un messaggio che, certo, è rivolto al centrodestra e Italia Viva Affondato il ddl Zan, terremoto in Forza Italia: "Mi dimetto, qui non posso restare". (Liberoquotidiano.it)

E’ passata in Senato la cosiddetta “tagliola” voluta da Lega e Fratelli d’Italia che rischia di affossare per sempre il DDL Zan. Si tratta quasi certamente di senatori di Italia Viva, dato che il partito di Matteo Renzi aveva già espresso una serie di perplessità sul DDL Zan (Periodico Italiano)