Champions League dei fatturati, il Barça supera il Real: Juve decima

Il Sole 24 ORE SPORT

Le due regine spagnole. Per il secondo anno consecutivo, le prime due posizioni della classifica sono occupate dalle regine di Spagna.

Champions League dei fatturati, il Barça supera il Real: Juve decima Studio di Deloitte sui club dai maggiori ricavi: i primi 20 muovono 10,6 miliardi di dollari.

I Blancos lo scorso anno hanno incassato 864 milioni di euro (para a 757 milioni di euro).

Un passo sempre più rapido per chi corre verso il «billion» di fatturato stagionale. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altre testate

Nel dettaglio, il ricavo principale del Napoli dipende dai diritti tv (70%) e in minima parte dal commerciale (22%). Il Napoli perde posizioni in campionato, ma non nei ricavi complessivi delle società europee. (CalcioNapoli1926.it)

Non avendo partecipato alle coppe europee nella stagione 2017-2018 i nerazzurri hanno visto incrementarsi i propri ricavi da diritti tv internazionali di 51 milioni. Per ottenere una crescita differenziata dei ricavi futuri, i club dovranno quindi concentrarsi sulla massimizzazione dei flussi di entrate su cui hanno maggiore controllo. (Calcio e Finanza)

Unica soddisfazione è che il Milan rientrerebbe nei primi 20 se si considerassero solo i ricavi commerciali, dove incassa 65,7 milioni, mentre Roma e Napoli ne uscirebbero. Il club rossonero era entrato lo scorso anno per la prima volta con un 18esimo posto e ora retrocede al 21esimo. (Calcio Fanpage)

Il Milan esce nuovamente dalla top 20 della Deloitte Football Money League. Una posizione che non riflette certe il rango di un club come il Milan. (Calcio e Finanza)

Analizzando i dati emersi da questo studio, iniziato dalla stagione 1997-1998, il Milan ha praticamente gli stessi ricavi che aveva 17 anni fa: il club di via Aldo Rossi, dopo essere stato nelle prime 10 posizioni per ben 17 edizioni su 21, ha abbandonato la Top 10 nell'annata 2013-2014 e ora è uscito anche dalle prime 20 posizioni. (Milan News)

LIVE. VIDEO CM.IT - Inter, Juventus e Napoli: da Amrabat e Chong a Neuer Il Napoli entra nella top 20 della Money League, con ricavi generati nella stagione 2018/19 che ammontano a 207.4 milioni di euro (+13% sulla stagione 2017/18). (CalcioMercato.it)