TOP 10 Mercato: le moto più vendute a Maggio - Foto

InMoto ECONOMIA

L'estate è ormai alle porte e le belle giornate portano tanta voglia di qualche gita divertente in sella alla propria moto. In tanti l'hanno tirata fuori dal box per lucidarla e controllarla prima di partire, altri invece ne hanno acquistata una nuova. Partendo dalla decima posizione ecco i modelli più venduti a maggio 2023: (InMoto)

Ne parlano anche altre fonti

Dopo aver approfondito la classifica delle dieci auto più vendute in Italia nel mese di maggio 2023, analizziamo l'andamento delle immatricolazioni in base alle principali alimentazioni. (Quattroruote)

Il mese di maggio 2023 ha riportato ottimi risultati per il mercato dell’automobile in Italia, con l’aumento del 23% delle nuove immatricolazioni, che arrivano a 149.411 (contro le 121.349 dello stesso periodo del 2022). (Key4biz.it)

Prosegue anche a maggio la crescita del mercato autovetture che, secondo i dati pubblicati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ha registrato un incremento del +23,1% (149.411 unità) sul pari mese del 2022 (121.349 unità). (DM - Distribuzione Moderna)

Il mercato dei veicoli industriali registra una forte accelerazione nel mese di maggio, con 2.957 unità immatricolate contro le 2.373 dello scorso anno (+24,6%). Il Centro Studi e Statistiche UNRAE – sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – ha effettuato una stima del mercato dei veicoli industriali per il mese di maggio 2023 verso lo stesso mese del 2022: (Italia Informa)

Tuttavia, rispetto al 2019 il passivo delle registrazioni è del -22,9%. Prosegue anche a maggio la crescita del mercato autovetture che, secondo i dati pubblicati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ha registrato un incremento del +23,1% (149.411 unità) sul pari mese del 2022 (121.349 unità). (DM - Distribuzione Moderna)

secondo i dati comunicati da Confindustria ANCMA nel mese di maggio 2023 le nuove registrazioni sono state 42.884, con un incremento dell’11,84% rispetto allo stesso periodo dell’anno passato. Si conferma così l’andamento positivo del settore nel nostro Paese che secondo i dati di vendita raccolti da ACEM, l’associazione europea dei costruttori, è il primo mercato dell’Eurozona. (inSella)