Anvur, UniBg al top per la terza missione: premiati la capacità di fare ricerca e il forte impatto sul territorio

L'Eco di Bergamo INTERNO

UniBg conquista la quinta posizione nella graduatoria nazionale della Valutazione della qualità della ricerca stilata da Anvur che valuta la qualità della terza missione.

Bene anche i posizionamenti relativi ai prodotti di ricercatori senior e junior.

«È eccellente la valutazione dell’impatto sociale, economico e culturale della ricerca d’ateneo sul territorio». Le ricadute sul territorio

Università L’ateneo orobico conquista la quinta posizione, su un totale di 61 università italiane prese in esame, nella graduatoria della Valutazione della qualità della ricerca per il contributo alla crescita economica, sociale e culturale del territorio. (L'Eco di Bergamo)

Se ne è parlato anche su altri media

Il voto medio attribuito ai prodotti della ricerca scientifica svolta dal Politecnico di Bari è “Eccellente”. Il Politecnico di Bari ha ottenuto, nel complesso, un risultato molto positivo: Poliba è al 10° posto su 94 università, per la qualità della ricerca del personale neoassunto, ed è primo tra i Politecnici. (Il Quotidiano Italiano - Bari)

Oltre alle prime due missioni, la didattica e la ricerca, la terza missione sottolinea, appunto, il ruolo che l'Università svolge in ambito culturale, sociale ed educativo e in rapporto con le varie anime che compongono la città, sia a livello istituzionale, sia a livello produttivo. (FoggiaToday)

«I risultati della valutazione saranno utilizzati dal Ministero per ripartire, già da quest'anno, l'80% della parte premiale del Fondo di Finanziamento Ordinario e per individuare i Dipartimenti di Eccellenza degli Atenei statali italiani che potranno competere per ottenere un importante finanziamento straordinario destinato a sostenere un progetto di ricerca e sviluppo quinquennale», ha spiegato l'Anvur. (VeronaSera)

Se analizzati nella loro interezza, i dati VQR riportano un’immagine di UPO caratterizzata dal mantenimento di una posizione stabile nel panorama accademico e dal miglioramento in alcuni settori rispetto alla passata indagine Le notizie che riguardano da vicino l’Università del Piemonte Orientale ne confermano l’ottimo stato di salute. (Radio Gold)

Per l’assessore i risultati di eccellenza ottenuti dall’accademia trentina, che si accompagnano a quelli certificati a livello nazionale per il mondo scolastico, sono un elemento di crescita per tutto il territorio, che fa della conoscenza, della scienza e della cultura una direttrice di sviluppo, e una garanzia per il futuro che significa in primo luogo futuro per i giovani. (Ufficio Stampa)

Il Politecnico di Bari eccellenza per la qualità della ricerca del personale neoassunto. Merito e qualità – sottolinea Cupertino – vanno sempre di pari passo e tracciano la strada da seguire per le grandi sfide tecnologiche dei prossimi anni" (BariToday)