60 anni delle Frecce Tricolori, le evoluzioni nei cieli di Rivolto - TGR Friuli Venezia Giulia

TGR – Rai INTERNO

Prima dell'esibizione delle Frecce, è stata simulata un'azione in 22 minuti per dimostrare al pubblico e alle autorità presenti le capacità aeree e terrestri dell'Aeronautica Militare.

Il sorvolo delle Frecce tricolori, con acrobazie e figure, sta concludendo alla base aerea di Rivolto (Udine) l'Air Show internazionale, organizzato in occasione del 60/o anniversario delle Frecce Tricolori.

Una scintilla tricolore che si libera da un unico punto in cielo mentre i velivoli si allontanano. (TGR – Rai)

La notizia riportata su altre testate

È questo il messaggio lanciato da Massimiliano Fedriga, governatore del Fvg, in occasione dell’odierna festa per i 60 anni delle Frecce Tricolori. Una grande festa che ha coinvolto tutto il territorio, non soltanto i fortunati 8.500 che hanno potuto assistere dal vivo all’evento. (Friuli Oggi)

Il clou di giornata sarà alle 18, con la discesa in pista delle Frecce Tricolori Prosegue anche domenica 19 settembre la festa per i 60 della Pattuglia acrobatica nazionale all’aerobase di Rivolto. (Il Messaggero Veneto)

È stato entusiasmante” Poi alla fine i complimenti ai piloti: “Sempre uno spettacolo vedervi. (Il Fatto Quotidiano)

La crisi causata dal ritiro degli Usa dall’Afghanistan dovrebbe imporre alla Ue – è la sintesi – di dar vita a un vero esercito europeo. Gli Usa vogliono contenere la Cina, indirizzeranno lì le risorse militari riducendo investimenti e presenza militare nel resto del mondo. (Il Piccolo)

Ma la festa è soprattutto di chi, meno noto al grande pubblico, frequenta le Frecce ogni giorno. A distanza ravvicinata, a stupire sono l’utilizzo dello spazio, l’agilità e i boati, il resto sembra creatività e fegato. (La Gazzetta dello Sport)

Una pattuglia ammirata in tutto il mondo che neanche la pandemia ha fermato (La Repubblica)