Toyota GR Supra - Il quattro cilindri 2.0 da 258 CV arriva in Europa

"In Edicola", la newsletter di presentazione del numero in uscita in edicola con anteprime e approfondimenti (1 invio/mese).

"Quattroruote Flash News", per ricevere ogni giorno notizie, prove e impressioni dal mondo automotive (1 invio/giorno dal lunedi al venerdì).

scriviti alle nostre Newsletter, tutte le novità del mondo auto e non solo!

"Club Motori", news, prove su strada e tutte le principali novità sul mondo dell'automotive, oltre a offerte in esclusiva per la community di Quattroruote (1 invio/settimana). (Quattroruote)

La notizia riportata su altri giornali

Meno potenza, stessi contenuti. Là coupé sportiva giapponese da 258 CV sarà offerta di serie con cerchi da 18”, infotainment con monitor touch da 8,8”, sedili sportivi rivestiti in Alcantara e impianto audio a 4 vie. (Motor1 Italia)

L'attuale Toyota GT86 è sul mercato dal 2012 e, nel corso di questi anni, la Casa giapponese (in collaborazione con Subaru) ha aggiornato il modello con un piccolo restyling nel 2016. O questi upgrade prestazionali la penalizzaranno a causa degli importanti costi di gestione che ci sono, ad esempio, in Italia? (Automoto.it)

Come in Giappone, Toyota GR Supra ora è disponibile anche con il più compatto 2.0 litri 4 cilindri di derivazione BMW. La Toyota Supra da 258 Cv passa da 0 a 100 km/h in 5,2 secondi e raggiunge la velocità massima di 250 km/h, con emissioni comprese tra i 156 e i 172 g/km nel ciclo Wltp. (La Gazzetta dello Sport)

Peso ridotto, prestazioni sempre di rilievo, ci sarà anche un'edizione speciale in 200 esemplari. (Auto.it)

PESA DI MENO - La potenza inferiore del 2.0 influisce sulle prestazioni della Toyota GR Supra che, comunque, restano di tutto rispetto: lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in 5,2 secondi e la velocità massima è autolimitata a 250 km/h. (AlVolante)

Ripartizione dei pesi 50:50 la nuova Supra 2.0 è descritta da Toyota come in grado di assicurare un handling migliore rispetto alla sei cilindri per via del peso ridotto di 100 kg, quindi a filo dei 1.400 kg. (Automoto.it)