Petrolio: vaccino anti-Covid e incontri OPEC e OPEC+, i due driver del recente rally

Finanza.com ECONOMIA

Il trend principale resta rialzista, mentre le azioni del settore petrolifero stanno recuperando parte del terreno perso negli ultimi mesi.

Daniela La Cava 25 novembre 2020 - 11:11. MILANO (Finanza.com). Performance positive per il petrolio, con il Wti e il Brent che avanzano di circa un punto percentuale.

Il primo, che è anche il principale, è legato alle aspettative per un vaccino anti-Covid.

Due i principali driver di mercato dietro il rally del prezzo del petrolio visto nelle ultime settimane. (Finanza.com)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il Wti ha chiuso a 45,71 dollari, in rialzo di 80 cents e successivamente, nell’after hours segna una limatura a 45,53 dollari. Mercoledì 25 novembre 2020 - 21:11. Petrolio chiude ai massimi da 8 mesi, barile Brent sopra 48 dollari. (askanews)

A questo punto, è molto probabile che il Brent stia guardando verso il livello di $ 50 poiché sembra che le persone stiano scommettendo sul vaccino che cambia il quadro generale della domanda. (FX Empire Italy)

I dati API sugli stock settimanali di greggio non sono riusciti a sortire l’effetto rally sul petrolio, poiché sono state riportate scorte in rialzo di circa 3,8 milioni di barili nell’ultima settimana. (FX Empire Italy)

I prezzi dell’oil risalgono nonostante l’impronta verde del nuovo presidente Usa e fanno da traino alla old economy. Tutte le previsioni che hanno preceduto il voto Usa davano per scontato che l’industria del petrolio fosse schierata dalla parte di Trump. (FIRSTonline)

Il risultato principale dell'Operazione Warp Speed ​​è stato l'accelerazione degli investimenti nella produzione, ha affermato Angela Rasmussen, virologa alla Columbia University, citata sempre dal Ft. (Yahoo Finanza)

Il prezzo del petrolio continua a salire e punta ora i 50 dollari al barile. Ma il rialzo della quotazione del petrolio potrebbe cambiare ora le carte in tavola: alcuni malumori, infatti, già serpeggiano tra gli stessi produttori dell’Organizzazione. (Money.it)