Nozze Banco Bpm-Mps: per Equita ‘scenario aggregazione è prematuro’, prima de-risking per Siena

Finanzaonline.com ECONOMIA

Gli esperti della sim milanese giudicano, però, lo scenario di un’aggregazione fra Banco Bpm e Mps “molto prematuro visto che Mps deve completare il piano di derisking annunciato ieri entro fine anno.

La società del risparmio gestito ha degli accordi di partnership sia con Mps (fino al 2030) sia con Banco Bpm (fino al 2037).

Per Equita è prematuro. Gli analisti di Equita definiscono l’indiscrezione “quasi scontata” alla luce di alcune questioni che sintetizzano in tre punti. (Finanzaonline.com)

Ne parlano anche altri media

Per questo motivo contribuiamo con convinzione a sostenere gli investimenti in innovazione di prodotto che Siti-B&T ha attivato per rafforzare la propria competitivit sul mercato globale", ha commentato Nunzio Tartaglia, responsabile della Divisione Cdp Imprese. (Yahoo Finanza)

Nel Vecchio Continente riflettori puntati sull’incontro tra i leader Merkel e Macron, con il Recovery Fund tra i temi sul tavolo. Sempre sospesa Banca Carige, che ha erogato 800 milioni di nuovi finanziamenti a favore di 15 mila imprese. (Il Cittadino on line)

“Con questa operazione – sottolinea Lucio Izzi, Responsabile Corporate Sales & Marketing di UniCredit – UniCredit conferma il proprio impegno a supporto del tessuto imprenditoriale italiano. Siti-B&T è un’azienda storica del territorio che è riuscita a distinguersi per capacità di innovazione e internazionalizzazione. (Bologna 2000)

Siti-B&T è un’azienda storica del territorio che è riuscita a distinguersi per capacità di innovazione e internazionalizzazione. “Con questa operazione – sottolinea Lucio Izzi, Responsabile Corporate Sales & Marketing di UniCredit - UniCredit conferma il proprio impegno a supporto del tessuto imprenditoriale italiano. (Gazzetta dell'Emilia & Dintorni)

Cassa Depositi e Prestiti, Banco BPM e UniCredit hanno supportato la crescita del Gruppo SITI B&T, operatore nella fornitura di tecnologia e di impianti completi al servizio dell'industria ceramica mondiale, con un finanziamento da 30 milioni di euro, suddiviso in due linee di credito con durata rispettivamente di 5 e 7 anni. (AziendaBanca)

A cura di Luca Spoldi, Cefa, 6 In Rete Consulting Ceo (www.6inrete.it) Un rapporto che è mutato decisamente a favore di Mps negli ultimi tre mesi (+40% il titolo senese, +11% quello milanese) proprio in coincidenza coll’aumentare dell’attesa per il deconsolidamento degli Npl di Siena (Finanza Operativa)