Chip, perché Tsmc e Asml non invidiano Nvidia

Start Magazine ECONOMIA

Nvidia annuncia una serie di supercomputer per l’intelligenza artificiale e il titolo in borsa schizza: supera la soglia dei mille miliardi, poi si assesta poco sotto. E Tsmc e Asml godono per i successi della rivale. Tutti i dettagli Sono stati giorni ricchi di annunci importanti per NVIDIA, la società statunitense di semiconduttori che martedì ha raggiunto – anche se solo per un breve periodo – un valore di mercato di mille miliardi di dollari. (Start Magazine)

Se ne è parlato anche su altre testate

Il boom dell’IA e in particolare di quella generativa sta facendo esplodere il valore dell’intero ecosistema tecnologico coinvolto nell’attivazione di applicazioni sempre più popolari come ChatGPT. Questo ecosistema, che va dai produttori di chip al software fino alle attrezzature di rete, è stato recentemente fotografato da un articolo dell’Economist, che fa i nomi ed elenca i colossali profitti dei suoi protagonisti come Nvidia, società che ha appena sfiorato una capitalizzazione di quasi un trilione di dollari. (Start Magazine)

Anche se per poco, Nvidia ha raggiunto la soglia dei mille miliardi di valore di mercato. La domanda per i suoi microchip è fortissima, ma cos’hanno di diverso dagli altri? (Start Magazine)

L'euforia per l'Intelligenza Artificiale sta mandando in tilt anche i mercati, con il settore in gran risalto e investitori a chiedersi se il rally sarà duraturo o è destinato a scoppiare come una bolla. (Money.it)

Le azioni che sono cresciute di più continueranno a crescere ancora più delle altre. E’ la logica del trend following che tutti conosciamo o strategia del momentum: tutto ciò che è salito continuerà a salire e tutto ciò che è sceso continuerà scendere. (ilGiornale.it)

Una nota azienda tecnologica vede triplicare il suo valore in meno di un anno, grazie a un boom senza precedenti nell’intelligenza artificiale (iLoveTrading)

Nvidia soprassa i mille miliardi di capitalizzazione. In pochi ci sono riusciti: Apple, Amazon, Alphabet, Microsoft e Aramco. Non ci è riuscita Meta (Facebook) e neanche Tesla. Nvidia è molto nota per le sue schede grafiche ottime per giocare ai videogames e per le criptovalute, settori questi che hanno molta volatilità e basta un concorrente o un down del settore per mandare in fumo stock e guadagni, la ragione vera per la quale Nvidia ha passato questo traguardo è un’altra e si chiama intelligenza artificiale. (Il Riformista)