NVIDIA vale mille miliardi e il CEO fa un discorso stile Steve Jobs

macitynet.it ECONOMIA

Nvidia ha raggiunto la valutazione di mille miliardi in borsa. La notizia arriva nell’ambito del Computex, manifestazione internazionale che si svolge a Taipei (Taiwan) dedicata al informatica e intelligenza artificiale. Il titolo in borsa della società, quotata al Nasdaq di New York, ha guadagnato in una settimana il 24,57%, il 67,25% in tre mesi e il 118,17% in un anno. Da tempo l’azienda tecnologica statunitense nota per i processori grafici ma anche per chip dedicati all’AI, si stava avvicinando al valore di mille miliardi di dollari, obiettivo ora raggiunto grazie alla solidità e per essere una delle aziende protagoniste del mondo IT/IA. (macitynet.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Ma soffermiamoci un attimo sul perché questo traguardo dovrebbe farci molto riflettere e forse spaventare. Nvidia soprassa i mille miliardi di capitalizzazione. In pochi ci sono riusciti: Apple, Amazon, Alphabet, Microsoft e Aramco. (Il Riformista)

Giovedì 30 maggio NVIDIA è diventata l’unica azienda di semiconduttori a raggiungere, anche se solo per poco tempo, un valore di mercato di mille miliardi di dollari, garantendosi l’accesso a quel ristretto gruppo di cui fanno parte le maggiori compagnie tecnologiche mondiali: Alphabet, Amazon, Apple e Microsoft. (Start Magazine)

Una nota azienda tecnologica vede triplicare il suo valore in meno di un anno, grazie a un boom senza precedenti nell’intelligenza artificiale (iLoveTrading)

Le azioni che sono cresciute di più continueranno a crescere ancora più delle altre. Martedì , il valore di mercato del produttore di chip Nvidia ha raggiunto per la prima volta 1 trilione di dollari , collocandosi tra Apple , Microsoft e Amazon . (ilGiornale.it)

Martedì scorso, il produttore di chip statunitense ha toccato brevemente una capitalizzazione di mercato di $1.000 miliardi prima che il prezzo delle sue azioni si ritirasse. L'euforia per l'Intelligenza Artificiale sta mandando in tilt anche i mercati, con il settore in gran risalto e investitori a chiedersi se il rally sarà duraturo o è destinato a scoppiare come una bolla. (Money.it)

Il boom dell’IA e in particolare di quella generativa sta facendo esplodere il valore dell’intero ecosistema tecnologico coinvolto nell’attivazione di applicazioni sempre più popolari come ChatGPT. Questo ecosistema, che va dai produttori di chip al software fino alle attrezzature di rete, è stato recentemente fotografato da un articolo dell’Economist, che fa i nomi ed elenca i colossali profitti dei suoi protagonisti come Nvidia, società che ha appena sfiorato una capitalizzazione di quasi un trilione di dollari. (Start Magazine)