Decreto agosto Fondo perduto negozi e ristoranti: cos’è come funziona

The Italian Times ECONOMIA

Tutte le misure del decreto Agosto.

Dl Agosto fondo perduto ultime notizie:. ***Dl Agosto ultime notizie 15 agosto 2020: svanito il bonus ristoranti dal decreto Agosto che però prevede ulteriori fondi per i settori del turismo, della ristorazione e della cultura, che sono tra quelli maggiormente colpiti dalla pandemia.

Decreto Agosto 2020: fondo per la filiera della ristorazione. Il decreto Agosto non lascerà sole le aziende della ristorazione, che per garantire il distanziamento sociale all’intero della propria attività vedono i loro fatturati diminuire drasticamente rispetto ai periodi antecedenti la pandemia. (The Italian Times)

La notizia riportata su altre testate

Regione Liguria, tramite la misura 21 del PSR, aprirà un bando che consentirà di fornire a ogni imprenditore un contributo a fondo perduto fino a 7.000 euro. Si ricorda della chiusura dal 17 al 21 Agosto" - concludono da CIA Imperia. (SanremoNews.it)

I contributi a fondo perduto sono stati quindi stanziati per tutti i commercianti dei centri storici messi in ginocchio dal crollo degli arrivi turistici nel nostro paese. Nel decreto Agosto, approvato dal Consiglio dei Ministri e in attesa di essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale, sono stati quindi previsti contributi a fondo perduto destinati agli esercenti secondo determinati requisiti. (The Italian Times)

È questa un’ulteriore iniziativa che si inserisce nell’ambito del pacchetto di misure volte a rilanciare le imprese locali colpite dalle conseguenze economiche dell’’emergenza sanitaria. – aliquote IMU agevolate per i negozi che hanno avuto una sospensione dell’attività e la possibilità di versare l’intera imposta a dicembre senza mora. (OglioPoNews)

Il contributo verrà determinato sulla base di una percentuale variabile applicata alla differenza tra fatturato e corrispettivi di giugno 2020 con quelli di giugno 2019. Tante le città, specie quelle d’arte in grave debito d’ossigeno con il Ministro per i Beni Culturali e il Turismo, Dario Franceschini, che in questi mesi ha cercato di mettere in campo iniziative a sostegno della ripresa. (QuiFinanza)

Invitiamo, dunque, a chiedere informazioni e a partecipare numerosi al bando.”. Per informazioni è possibile contattare la responsabile del procedimento Luciangela Pedes – Responsabile del procedimento al numero 0577/049211 oppure per mail l. (Il Cittadino on line)

Ristoranti, mense ma anche imprese di catering, avranno accesso ad un contributo a fondo perduto, che verrà riconosciuto previa presentazione di apposita domanda. Contributo a fondo perduto per la filiera alimentare: come si richiede? (Money.it)