Max Keiser: Bitcoin raggiungerà 28.000$ e subirà una correzione, poi arriverà a sei cifre

Cointelegraph Italia ECONOMIA

Molto conosciuto per il suo ottimismo e la sua forte preferenza per BTC rispetto alle altre criptovalute, Keiser ha continuato attaccando Peter Schiff, convinto sostenitore dell'oro.

Max Keiser ritiene che Bitcoin (BTC) non arresterà la sua crescita prima di raggiungere 28.000$: in una serie di tweet pubblicati in data 27 luglio, il notoriamente schietto presentatore del Keiser Report ha previsto che BTC/USD si dirigerà verso le sei cifre dopo un periodo di correzione a circa 30.000$. (Cointelegraph Italia)

Ne parlano anche altre fonti

La stragrande maggioranza dell'offerta di Bitcoin (BTC) è ora in profitto, dopo che il suo prezzo è cresciuto fino a raggiungere gli 11.400$. Bitcoin redditizio per il 97,7% del tempo. La cifra attuale quasi corrisponde al massimo precedente, risalente a giugno dello scorso anno, quando un aumento di prezzo fece arrivare Bitcoin a 13.800$. (Cointelegraph Italia)

Per Ethereum il movimento rialzista dell’ultima settimana lo porta a guadagnare oltre il 30% (Bitcoin si ferma al 17%). Come solitamente ci ha abituato Bitcoin, l’uscita dal canale laterale riserva sempre forti impulsi al rialzo come al ribasso. (Cryptonomist)

In questo caso un vantaggio possiamo ottenerlo facendo le transazioni in determinati orari per risparmiare sul gas. Se guardiamo i dati forniti da Coinmetrics del rapporto tra fee e prezzo dell’asset, possiamo vedere come le fee stiano aumentando sempre più:. (Cryptonomist)

Ciò dimostra come i criminali abbiano e continuino ad holdare questi fondi dopo tutti questi anni. L’attacco mise a segno un furto da ben 120mila Bitcoin (BTC). (Cryptonomist)

Rimangono forti le posizioni di copertura tra i 215 e i 230 dollari, livelli ben distanti dagli attuali di circa il 40%. Bakkt ha messo a segno un nuovo record storico assoluto con oltre 132 milioni scambiati, aggiornando di oltre 10 milioni di dollari il livello precedente. (Cryptonomist)

E poi le criptovalute sono alimentate dalla Blockchain, una tecnologia di libro mastro distribuito che garantisce indipendenza dal sistema finanziario. Sono all’incirca 13 mila, secondo stime recenti, i milionari delle criptovalute, cioè coloro i cui portafogli virtuali al valore attuale del bitcoin (8.000 euro) superano un milione di euro. (Business Insider Italia)