Si risveglia l'Etna, nuova eruzione e comuni ricoperti di cenere: "È un disastro"

Giornale di Sicilia INTERNO

Il paese è sommerso da un tappeto alto 5 centimetri di cenere vulcanica

Cenere dell'Etna sui comuni. "Un disastro, sono avvilito e disperato.

Le ultime localizzazioni degli eventi infrasonici ricadono a Sud del cratere Sud-Est.

Le sorgenti del tremore vengono localizzate a Sud-Est del cratere di Sud-Est, ad un livello di circa.

Etna, le richieste di Musumeci. "Una nuova e fittissima pioggia di cenere vulcanica sta cadendo su molti comuni del versante ionico siciliano, Giarre e Riposto in particolare. (Giornale di Sicilia)

Su altre fonti

Occorre che la Regione Siciliana, anche tramite la Protezione Civile, dia supporto alle comunità e alle amministrazioni» «Un disastro, sono avvilito e disperato - ha dichiarato il sindaco di Milo, Alfio Cosentino -. (Corriere del Ticino)

Così il sindaco di Milo, Alfio Cosentino, dopo l’ultima attività eruttiva del vulcano che ha provocato una copiosa caduta di materiale piroclastico. Occorre che la Regione Siciliana, anche tramite la Protezione Civile, dia supporto alle comunità e alle amministrazioni. (La Sicilia)

Produzione agricola in ginocchio. Come Comune – sottolinea Cosentino – abbiamo impegnato e ancora non pagato alle ditte private circa 300mila euro, una cifra enorme per un comune di appena mille abitanti. (Bluewin)

La ricaduta di cenere e lapilli ha interessato i comuni di: Milo, Sant'Alfio, Giarre, Fornazzo Nuova eruzione dell'Etna tra tremori e abbondanti ricadute di cenere. Polvere e lapilli hanno raggiunto i comuni di: Milo, Sant'Alfio, Giarre e Fornazzo. (TGR – Rai)

Etna, risveglio improvviso con fuoco e cenere. Etna, risveglio improvviso con fuoco e cenere. «Mentre ancora i boati del vulcano, dove è in corso l’ennesimo evento parossistico, non si placano, sono già evidenti i danni enormi che lapilli e cenere stanno provocando» (INFORMA SICILIA)

La cenere dell'Etna sula piazza di Milo, in Sicilia, dopo un'eruzione dello scorso 10 marzo (foto d'archivio) Keystone. Occorre che la Regione Siciliana, anche tramite la Protezione Civile, dia supporto alle comunità e alle amministrazioni. (Bluewin)