Elon Musk ai dipendenti Tesla: le azioni crolleranno senza un taglio dei costi

Money.it ECONOMIA

Elon Musk, la mente dietro al successo di Tesla, ha inviato una e-mail a dirigenti e impiegati dell’azienda californiana esortandoli ad abbassare i costi nei prossimi mesi.

Dunque, una guerra agli alti costi che gravano sulle spalle dell’azienda.

Un richiamo all’ordine, quello di Musk, che mira a risvegliare dirigenti ed impiegati eccessivamente appiattiti sui successi del presente.

Tesla: gli alti costi potrebbero minacciare il titolo in Borsa. (Money.it)

Ne parlano anche altri media

Lo ha detto in occasione del conferimento degli Axel Springer Awards a Berlino. "Non inizieremo sicuramente un procedimento di acquisizione ostile" ha detto Musk, ma se un concorrente dovesse trovare "una buona idea fondersi con Tesla, se ne potrebbe parlare" ha aggiunto. (La Repubblica)

scriviti alle nostre Newsletter, tutte le novità del mondo auto e non solo! "In Edicola", la newsletter di presentazione del numero in uscita in edicola con anteprime e approfondimenti (1 invio/mese). (Quattroruote)

Sebbene l’anno corrente sia stato decisamente un periodo difficile per tutta la popolazione mondiale, sembra che Tesla sia riuscita a fare un’eccezione anche in questo ambito portando a casa i risultati migliori di sempre. (Tom's Hardware Italia)

La riduzione dei costi. “Ancora più importante”, scrive poi Musk in un altro passaggio della mail, è la riduzione dei costi. Lo scorso anno, dopo un trimestre da 700 milioni di dollari di perdite, Elon Musk aveva creato e guidato una squadra incaricata di individuare i possibili tagli. (Forbes Italia)

I primi esemplari infatti non saranno prodotti prima della fine del 2021, in una fabbrica, quella in Texas, che di fatto non esiste ancora. Per preordinare un pick-up elettrico Tesla, il Cybertruck, bastano solo 100 dollari di deposito, ed è anche per questo che l'interesse dimostrato da parte dei clienti è stato altissimo. (DMove.it)

Musk, intervenuto a margine di una conferenza a Berlino, ha specificato che nel caso non farà mai scalata ostile. In attesa dell’ingresso nell’indice S&P 500 dal prossimo 21 dicembre, a tenere banco sono le esternazioni di Elon Musk (Finanzaonline.com)