Cannes 2024, il film che ha mandato in delirio pubblico e critica? Emilia Perez di Jacques Audiard: trama e cast

Cannes 2024, il film che ha mandato in delirio pubblico e critica? Emilia Perez di Jacques Audiard: trama e cast

Tra i concorrenti finora apprezzabili si inseriscono almeno tre degli autori più attesi, taluni habitué della Croisette come il cinese Jia Zhangke e la britannica Andrea Arnold, altri recentemente assenti da Cannes ma dove hanno ricevuto consacrazioni eterne, come lo sceneggiatore e regista Paul Schrader (Il Fatto Quotidiano)

Su altre fonti

Emilia Pérez è un film a misura di Jacques Audiard: smisurato, enfatico, barocco, imprevedibile. Sulla carta, la breve descrizione lasciava forse un po’ perplessi: a Città del Messico un pericoloso narcotrafficante si sogna ‘princesa’ e assolda un avvocato per una missione costosa e assolutamente sorprendente: trovare un chirurgo discreto che ‘corregga’ il suo destino. (MYmovies.it)

Jacques Audiard con Emilia Pérez si candida ad essere il film simbolo di questa Cannes 2024 o perlomeno l'opera in grado di mettere d'accordo tutti, pubblico e critica, che raramente come in questa edizione si sono divisi per ciò che riguarda il risultato ottenuto anche dai registi più prestigiosi ed attesi sulla Croisette di quest'anno. (Today.it)

Troppo qualificata e sovrasfruttata, Rita usa il suo talento di avvocato al servizio di una grande azienda più incline a riciclare i criminali che a servire la giustizia. Emilia Pérez è la definitiva conferma della poliedricità espressiva di Jacques Audiard, che qui arriva addirittura a confrontarsi con il musical cantato in spagnolo e mescolato al melodramma tipico del cinema messicano. (quinlan.it)

Cannes 77 - Emilia Pérez, incontro con Jacques Audiard e il cast

La cantante è stata una delle celebrità più attese al Festival di Cannes, dove ha sfilato sul red carpet per il film Emilia Pérez. La pellicola, diretta da Jacques Audiard, tratta la storia di Rita, un'avvocata di grande successo che è interessata a togliere dalle grinfie della giustizia i suoi clienti criminali (invece di mandarli dritti dietro alle sbarre). (leggo.it)

Jacques Audiard fa un cinema muscolare che difficilmente delude i cinefili, è regista alla maniera di Coppola (visto che ne stiamo parlando in questi giorni) o di Skolimowski o di Chazelle: ha una “fiducia nelle immagini” che non è semplice ricerca dello spettacolo, non è allestimento di uno show, ma convinzione che se si spinge sulla composizione del quadro, se ci si lancia in un abbraccio sensoriale, se si è generosi, la natura del racconto ne trarrà giovamento. (Best Movie)

OPEN DAY SCUOLA SENTIERI SELVAGGI, IN PRESENZA/ONLINE IL 7 GIUGNO! Emilia Pérez è un’opera complessa, è questa la sensazione che si avverte ascoltando la troupe e il cast rispondere alle domande più svariate e su diverse tematiche. (Sentieri Selvaggi)