Emilia Perez recensione del film di Jacques Audiard al Festival di Cannes 2024

Emilia Perez recensione del film di Jacques Audiard al Festival di Cannes 2024

Emilia Pérez, recensione del musical di Jacques Audiard prodotto da Saint Laurent e Anthony Vaccarello Arriva un momento in cui bisogna esporsi, lanciarsi in una previsione. È qualcosa di viscerale, sensazioni a pelle. Succede quando un film (finalmente!), non si sa quando, e che in maniera, ti travolge, percorre una strada impervia lasciandoti letteralmente agganciato, desideroso di capire come, e in che modo, il regista saprà sorprenderti, portarti dentro alla narrazione, spiazzarti. (Vogue Italia)

La notizia riportata su altre testate

Jacques Audiard fa un cinema muscolare che difficilmente delude i cinefili, è regista alla maniera di Coppola (visto che ne stiamo parlando in questi giorni) o di Skolimowski o di Chazelle: ha una “fiducia nelle immagini” che non è semplice ricerca dello spettacolo, non è allestimento di uno show, ma convinzione che se si spinge sulla composizione del quadro, se ci si lancia in un abbraccio sensoriale, se si è generosi, la natura del racconto ne trarrà giovamento. (Best Movie)

OPEN DAY SCUOLA SENTIERI SELVAGGI, IN PRESENZA/ONLINE IL 7 GIUGNO! Si è tenuta oggi la conferenza stampa del film Emilia Pérez, il nuovo musical thriller di Jacques Audiard, presentato in Concorso alla 77ª edizione del festival di Cannes. (Sentieri Selvaggi)

Emilia Pérez è un film a misura di Jacques Audiard: smisurato, enfatico, barocco, imprevedibile. Sulla carta, la breve descrizione lasciava forse un po’ perplessi: a Città del Messico un pericoloso narcotrafficante si sogna ‘princesa’ e assolda un avvocato per una missione costosa e assolutamente sorprendente: trovare un chirurgo discreto che ‘corregga’ il suo destino. (MYmovies.it)

Con "Emilia Pérez" Jacques Audiard ha conquistato Cannes 2024

La cantante è stata una delle celebrità più attese al Festival di Cannes, dove ha sfilato sul red carpet per il film Emilia Pérez. Nove minuti di applausi per Selena Gomez. (leggo.it)

Troppo qualificata e sovrasfruttata, Rita usa il suo talento di avvocato al servizio di una grande azienda più incline a riciclare i criminali che a servire la giustizia. Nostr Signor dei desaparecidos (quinlan.it)

Jacques Audiard con Emilia Pérez si candida ad essere il film simbolo di questa Cannes 2024 o perlomeno l'opera in grado di mettere d'accordo tutti, pubblico e critica, che raramente come in questa edizione si sono divisi per ciò che riguarda il risultato ottenuto anche dai registi più prestigiosi ed attesi sulla Croisette di quest'anno. (Today.it)