Decreto Rilancio, bonus biciclette e monopattini: come richiederlo

Inews24 ECONOMIA

Bonus Biciclette: ecco chi lo può richiedere. Secondo le nuove norme del Decreto Rilancio, potranno usufruire del bonus tutti coloro che sono maggiorenni ed hanno residenza in un capoluogo di regione con più di 50mila abitanti.

Nel nuovo Decreto Rilancio è stato aggiunto anche il bonus Biciclette e monopattini, che prevede un rimborso sui veicoli acquistati delg enere bici, monopattini e hoverboard. (Inews24)

Su altri giornali

È quindi questo il caso in cui si accede allo sconto massimo, ottenendo 500 euro, e pagando quindi 490 euro. L'incentivo può essere utilizzato dai cittadini maggiorenni, residenti in città con più di 50.000 abitanti o eni capoluoghi. (DMove.it)

Posso comprare la bici o il veicolo della mobilità personale su un sito online di un’azienda straniera? Sì, possono essere acquistati veicoli usati per la mobilità personale e bici usate. (Bikeitalia.it)

Mi trovi su twitter @Sangalli_96. Non si fermano le attività per promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano: dopo il bonus bici fino a 500 euro previsto dal governo alcune regioni hanno deciso di rafforzare ulteriormente le misure di incentivo alla ciclabilità. (Bikeitalia.it)

Tra le misure per incentivare la mobilità sostenibile, il “Decreto Rilancio” (ex Decreto aprile e poi Maggio), pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 19 maggio 2020, prevede un bonus molto interessante. Si ricorda inoltre che il "buono mobilità" può essere richiesto per una sola volta ed esclusivamente per una delle destinazioni d'uso previste. (Fiscoetasse)

Sempre rimanendo in tema di praticità, vale anche la pena di valutare se il mezzo può essere richiuso e trasportato. Le ruote. Un aspetto da non sottovalutare in relazione alle peculiarità del monopattino è rappresentato dalle ruote. (BergamoNews)

Bonus mobilità anche per i servizi di mobilità condivisa a uso individuale, esclusi quelli mediante autovetture. A lungo si è discusso del bonus mobilità, ribattezzato e più comunemente noto come “bonus bici”. (Notizie.it )