Formula 1, la rivelazione di Hamilton: “a volte mi chiedo perché dovrei continuare a gareggiare”

SportFair SPORT

Penso ‘Cavolo, dovrei continuare a gareggiare?’ Poi magari l’ora dopo, o in qualsiasi altro momento, mi passa tutto e mi dico ‘Diavolo!

Perché mai dovrei considerare di non continuare?

Ci sono momenti nella vita di uno sportivo che sembrano infiniti, attimi in cui tutto sembra perdere significato e l’unica cosa che viene in mente è quella di abbandonare tutto.

Bisogna andare là fuori e prenderci tutto ciò che vogliamo e devi volerlo più della persona contro cui stai lottando. (SportFair)

La notizia riportata su altre testate

Soprattutto se vuole essere su un’auto competitiva nei prossimi anni. Dopo che Vettel e Ferrari hanno confermato la separazione a fine anno, ora la grande domanda è se e dove Sebastian Vettel guiderà nel 2021. (Notizieora.it)

Né Renault, né Racing Point — D’altro canto Horner è anche sicuro che: “Se deciderà di continuare le alternative non gli mancheranno”. “Mercedes sedile perfetto” — Piuttosto Horner indica la Mercedes, dove sono tutti e due i piloti a scadere a fine 2020. (La Gazzetta dello Sport)

Questo è uno degli aspetti da tenere maggiormente in considerazione, la possibile chiave di volta che spalanchi a Vettel le porte della Mercedes. I media tedeschi sono convinti che il quattro volte campione del mondo voglia a tutti i costi sedersi su una Freccia d’Argento, per questo motivo lasciano le porte aperte ad una clamorosa trattativa, non ancora entrata nel vivo. (SportFair)

Anche perchè, come riporta sempre Motorsport sul versante Red Bull, “Helmut Marko ha pubblicamente dichiarato di aver parlato con Sebastian per analizzare le possibilità di un rientro in casa Red Bull, ma solo per fargli capire che non c’era posto”. (Virgilio Sport)

Liberty Media, recentemente, ha messo a disposizione per la Formula 1 una rete di sicurezza di 1,4 miliardi di dollari con la quale affrontare il periodo di crisi. “Si troverà un modo per avere eventi dal vivo, a prescindere che questi si possano tenere per la presenza di un vaccino o semplicemente cambiando le procedure”. (Motorsport.com, Edizione: Italia)

Durante la quarantena e in attesa di riprendere le gare, forse a luglio in Austria, Lewis Hamilton ha anche pensato al ritiro. «Devi essere davvero in grado di amare te stesso e di sentirti a tuo agio da solo. (Corriere della Sera)