Affitti | le modifiche dei contratti si fanno online

Zazoom Blog ECONOMIA

La nuova versione del Modello, di agevole compilazione, è già disponibile sul sito dell'Agenzia.

Leggi su studiocataldi. StudioCataldi : Affitti, le modifiche dei contratti si fanno online: Affitti, semplificate le modifiche ai… - fisco24_info : Affitti, la riduzione dei canoni si comunica online alle Entrate: Si potranno segnalare modifiche tra proprietari e… -. Ultime Notizie dalla rete : Affitti modifiche Affitti, la riduzione dei canoni si comunica online alle Entrate Il Sole 24 ORE Dl rilancio, dal bonus seconde case allo smart working per gli statali: tutte le modifiche. (Zazoom Blog)

Su altre testate

In caso di aumento del canone, invece, registro e bollo saranno calcolati in autoliquidazione dai software insieme ad eventuali interessi e sanzioni. Le variazioni sia in caso di diminuzione che aumento del canone, potranno essere comunicate all'Agenzia delle entrate direttamente via web. (Studio Cataldi)

Grazie al lavoro incessante della struttura Nazionale del SUNIA un altro risultato importante e positivo è staro raggiunto dal nostro sindacato. (TV Sette Benevento)

> > > Scarica qui il modello RLI <<<. Bolli e registro. La registrazione dell’atto con il quale le parti stabiliscono di comune accordo la riduzione del canone di un contratto di locazione è esente dall’imposta di registro e di bollo. (QuiFinanza)

La rinegoziazione del contratto, sia in diminuzione che in aumento del canone, può essere comunicata all’Agenzia delle entrate direttamente via web con il Modello RLI senza bisogno di recarsi allo sportello. (Fiscoetasse)

Dal 1° settembre 2020, però, ci sarà solo il modello RLI che tutti dovranno utilizzare a tal fine. Le somme dovute a tal titolo, possono essere addebitato sul conto corrente del dichiarante all’atto di presentazione del modello RLI. (Lezioni Europa)

– corrispondere un canone di locazione ad uso abitativo primario per l’immobile adibito ad abitazione principale e corrispondente alla residenza anagrafica del nucleo familiare. Non sono ammessi i contratti di locazione ad uso abitativo secondario (seconda casa). (Riviera24)