Petrolio, Opec e AIE tagliano outlook domanda e BP sentenzia: ‘E’ morta’. Prezzi -40% da inizio anno

Finanzaonline.com ECONOMIA

Verdetto uguale dall’Opec e dall’AIE: il cartello dei paesi esportatori di petrolio e l’Agenzia internazionale dell’energia sforbiciano entrambe, nell’arco di 24 ore, le stime sulla crescita della domanda globale di petrolio.

Ma il bilancio da inizio anno è pessimo: sia il Brent che il WTI hanno perso il 40%.

Praticamente, per BP, la crescita della domanda di petrolio è morta.

In realtà oggi i prezzi del petrolio WTI e Brent recuperano terreno, con il Brent che riagguanta anche la soglia dei $40 al barile, dopo le vendite di ieri. (Finanzaonline.com)

Ne parlano anche altri giornali

Nel frattempo, i principali produttori e commercianti dell’industria petrolifera prevedono un futuro cupo per la domanda mondiale di carburante, a causa dell’attacco in corso della pandemia all’economia globale, con l’OPEC che ha declassato le sue previsioni sulla domanda di petrolio e BP, citando la domanda, potrebbe aver raggiunto il picco nel 2019. (FX Empire Italy)

AAA-Pca. (RADIOCOR) 16-09-20 17:46:30 (0510)SAN 3 NNNN (Il Sole 24 ORE)

L’affievolimento del dollaro USA ha poi contribuito al rialzo del prezzo del petrolio, che ha praticamente ignorato le nuove previsioni dell’IEA. Al momento in cui si scrive la quotazione del Brent e il prezzo del petrolio WTI stanno guadagnando più dell’1% rispettivamente sopra i $40 e verso i $38. (Money.it)

In due degli scenari previsti dalla BP, la domanda di petrolio ha già superato il picco e non si riprenderà mai dal crollo causato dalla pandemia. (Notizie scientifiche.it)

"I rischi – avverte l'Opec – restano elevati e puntano al ribasso soprattutto in relazione allo sviluppo dei casi di Covid 19 e di potenziali vaccini". (Teleborsa) - La domanda mondiale di petrolio nel 2020 scenderà più rapidamente di quanto previsto in precedenza e, il prossimo anno, il recupero avverrà in tempi più lenti rispetto alle stime. (Teleborsa)

Nel report mensile il cartello dei Paesi produttori taglia le attese sulla domanda globale a una media di 90,2 milioni di barili al giorno, per il 2020. Sono queste le previsioni dell'Opec che ha tagliato l’outlook sulla crescita della domanda globale di petrolio di quest'anno. (Avvenire)