Zaia: «Credo bisogna cambiare atteggiamento verso gli asintomatici positivi e i contatti non positivi»

Corriere della Sera INTERNO

Così il presidente del Veneto nella conferenza stampa sul Covid | Agenzia Vista/Alexander Jakhnagiev - CorriereTv. «Sono sempre più convinto che bisogna modificare la definizione di 'caso' e avere un diverso atteggiamento verso coloro che sono asintomatici positivi e nei confronti di contatti non positivi», così Luca Zaia nel corso della diretta Facebook sul Covid.

/ Reteveneta

«Uno deve tamponarsi fare la sua quarantena, ritamponarsi: penso si possa gestire senza fare tutti questi tamponi». (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altri media

– “Dopo lunga e approfondita discussione, e ringrazio il ministro Speranza che ieri ho sentito due volte, ieri sera è arrivata la famosa lettera dal ministero che auspicavamo. Così il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, illustrando in conferenza stampa i dati della situazione pandemica (Cronachedi.it - Il quotidiano online di informazione indipendente)

Il fine isolamento ora può andare in farmacia gratuitamente. APPROFONDIMENTI. Zaia in diretta oggi. Il bollettino di oggi. Sono oltre 18mila i nuovi contagi Covid registrati in Veneto nelle ultime 24 ore, intercettati con 85mila tamponi. (Roccarainola.net)

«È innegabile lo sforzo delle aziende sanitarie nel garantire i servizi ospedalieri, ambulatoriali, domiciliari, le vaccinazioni e i tamponi. La Regione Veneto è la prima per numero di test eseguiti, 170mila al giorno, perché si impegna a garantire tutti quelli previsti dalla disciplina nazionale. (Corriere della Sera)

Grazie ad una delibera fatta oggi che la recepisce i tamponi di fine quarantena e di contatti scolastici si possono già fare in farmacia così come quelli di fine isolamento che potranno essere andare anche in farmacia o dal medico di base che praticherà il test con un tampone di prima generazione”. (La Piazza)

Tale piattaforma sarà gradualmente integrata con ulteriori funzionalità anche per quanto concerne i contatti di caso e per la gestione del contesto scolastico. La sezione sarà consultabile per i cittadini che abbiano effettuato nella regione Veneto un tampone (antigenico o molecolare) risultato positivo. (La Piazza)

In questa sezione sarà possibile effettuare la prenotazione per tampone per tutti i soggetti risultati positivi ad un test effettuato nella regione Veneto e risultanti attualmente positivi, anche senza ricetta del Medico. (TgVerona)